Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

"Puliamo il Mondo": un successo a Porto Viro con 120 partecipanti all’iniziativa ambientale

Importante azione di sensibilizzazione e pulizia a Scanno Cavallari

"Puliamo il Mondo": un successo a Porto Viro con 120 partecipanti all’iniziativa ambientale

Foto di repertorio

Anche quest’anno, Porto Viro ha risposto con grande entusiasmo alla storica campagna di Legambiente “Puliamo il Mondo”. Nel fine settimana appena trascorso, oltre 120 persone, tra cui bambini delle scuole primarie, insegnanti e numerosi volontari, hanno partecipato attivamente all’iniziativa di sensibilizzazione ambientale che ha visto la partecipazione della comunità locale e delle principali associazioni di settore.

L'iniziativa è stata organizzata dall’associazione Le Dune, presieduta da Dismo Milani, che ha coordinato l’evento in stretta collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Porto Viro. Con il supporto del dirigente scolastico Massimiliano Beltrame e dei docenti, i bambini hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza educativa e concreta, mettendo in pratica i valori di rispetto e tutela dell’ambiente.

Con guanti, pettorine e cappellini forniti dall’amministrazione comunale, che ha anche messo a disposizione gli scuolabus per il trasporto, i giovani partecipanti hanno raggiunto Scanno Cavallari, una delle zone più suggestive e fragili del territorio. Lì, suddivisi in gruppi e affiancati dai volontari, hanno raccolto una quantità sorprendente di rifiuti, contribuendo alla pulizia dell'area. Tra i rifiuti trovati c’erano bottiglie di plastica, polistirolo, reti da molluschi e persino uno pneumatico abbandonato. In totale sono stati raccolti oltre 30 sacchi di immondizia, pronti per il conferimento presso il centro Ecoambiente di Porto Levante.

Il supporto delle associazioni locali, come Plastic Free, Avis, Ail e la rappresentanza di Legambiente di Adria, è stato fondamentale per il successo dell'iniziativa. I volontari hanno lavorato fianco a fianco con i bambini, trasmettendo loro l'importanza di prendersi cura del proprio territorio e di agire concretamente per il futuro del pianeta.

Un momento particolarmente significativo della giornata è arrivato dai bambini stessi. Un alunno di quinta elementare ha proposto ai compagni di creare un gruppo speciale, gli “Aiutanti di Dismo”, per continuare con le attività ecologiche anche dopo l’evento. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione