Scopri tutti gli eventi
Cinema e inclusione
24.02.2025 - 15:19
La locandina del documentario
La proiezione del film documentario "Run Trip Life. Il viaggio della vita" si terrà venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 18.30 presso la Sala delle Fraglie del Centro Congressi della Confartigianato, in via Enrico Fermi 201 a Vicenza. L'evento è stato organizzato dall'associazione Grazia Deledda, in collaborazione con DIH Vicenza.
Il docufilm affronta il tema della disabilità con uno sguardo intimo e partecipativo, raccontando il viaggio del regista Karim Galici e del suo amico Marco Altea, affetto da sclerosi multipla e costretto a spostarsi in sedia a rotelle. La loro destinazione è San Francisco, città simbolo dell'innovazione tecnologica, che diventa anche uno scenario di riflessione sulla mobilità e l'accessibilità per le persone con disabilità.
Più di un semplice viaggio, il film si sviluppa come un racconto umano ed emozionale, tra difficoltà quotidiane e speranze per un futuro più accessibile. La regia di Galici guida lo spettatore attraverso un percorso di consapevolezza, mostrando le molteplici sfaccettature della disabilità e le possibili soluzioni per abbattere le barriere architettoniche e sociali.
Marco Altea, protagonista del documentario, è un imprenditore digitale laureato in Antropologia Sociale ed Economia dello Sviluppo, con un Master in Human Rights and Genocide Studies. Ha fondato Whable.it, un progetto innovativo per migliorare la vita sociale delle persone con disabilità attraverso la tecnologia e l'inclusione.
Karim Galici, regista e sceneggiatore, ha studiato al DAMS di Roma Tre e ha conseguito un Master in Management per lo Spettacolo all'Università Bocconi. Fondatore della compagnia Impatto Teatro, Galici è noto per il suo impegno nel cinema sociale, con opere come "Le cicogne di Chernobyl" e "Run Trip Life".
Dopo la proiezione seguirà un dibattito con la presenza del regista e del protagonista, che risponderanno alle domande del pubblico e condivideranno la loro esperienza.
L'evento è realizzato con la collaborazione della Rete Punti di Facilitazione Digitale (Vicenza InnovationLab) e gode del patrocinio del Comune di Vicenza, Confartigianato, Digital Innovation Hub, Whable, AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e Fondazione Zoe.
L'ingresso è libero e gratuito.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516