Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e cultura

Un anno di note per l’Associazione "Francesco Manzato"

Concerti, collaborazioni e nuovi progetti per una stagione musicale che coinvolge Treviso e non solo

Quartetto Thelkteria

Quartetto Thelkteria

L’Associazione musicale “Francesco Manzato”, storica istituzione culturale di Treviso, apre il 2025 con un ricco programma di eventi che spaziano tra generi e collaborazioni prestigiose. Confermandosi punto di riferimento per la formazione e la diffusione della musica, la sede di Piazza Pola sarà il fulcro di concerti, incontri e rassegne aperte a un pubblico sempre più ampio.

Tra le novità dell’anno spicca la collaborazione con l’Aulss 2 per portare la musica all’interno delle strutture ospedaliere, un progetto che si affianca a partnership consolidate con festival e istituzioni di prestigio come “Mythos”, “La Stanza”, il “Treviso Suona Jazz”, il Conservatorio “Steffani” di Castelfranco Veneto e il Teatro “Mario Del Monaco”. Il trasferimento nella sede di Piazza Pola, situata nell’ex Palazzo della Banca d’Italia, ha dato nuovo slancio alle attività, trasformando gli spazi in un vero e proprio centro di produzione musicale.

Tra gli appuntamenti più attesi, spicca il nuovo ciclo “Salotto della domenica - parole e musica”, con incontri da marzo a ottobre, ogni prima domenica del mese. Un percorso musicale e culturale che toccherà temi quali l’ambiente, la mitologia, i cantautori italiani e la musica elettronica. L’inaugurazione, il 2 marzo, vedrà protagonista il duo Soundscapes con un originale spettacolo che unisce suoni della natura e sperimentazione musicale.

Un’altra rassegna di rilievo è “La musica per tutti”, un viaggio alla scoperta del Classicismo con quattro incontri dedicati a Mozart, Haydn e Beethoven, curati dai docenti Riccardo Massolin e Martina Baratella. Gli incontri, tra spiegazioni e performance dal vivo, si svolgeranno da marzo ad aprile.

L’Associazione "Manzato" rinnova inoltre la collaborazione con il festival teatrale “Mythos”, curando la sezione musicale degli spettacoli, e con il Teatro “La Stanza”, dove si svolgeranno concerti e spettacoli innovativi. Tra questi, lo spettacolo teatrale “Achille e gli altri. Rapsodia di eroi”, che debutterà il 19 marzo con una colonna sonora originale eseguita dai docenti del “Manzato”.

Il 2025 sarà anche un anno di intensa attività per la scuola con progetti rivolti ai più giovani, come il laboratorio musicale “In crescendo” per le scuole dell’infanzia, il Summer Music Camp e la rassegna “Settembre in musica”, che segnerà l’inizio del nuovo anno accademico.

Per la prima volta, il Coro giovanile dell’Associazione sarà ospite della prestigiosa Fondazione Querini Stampalia di Venezia, in occasione dell’evento “Femminile plurale - Voci di donna” il 21 marzo, celebrando la Giornata mondiale della poesia con un repertorio dedicato.

Con un programma così ricco e diversificato, l’Associazione "Francesco Manzato" si conferma una realtà dinamica e in continua crescita, capace di diffondere la cultura musicale in tutte le sue forme, dal cuore di Treviso fino alla Laguna veneziana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione