Scopri tutti gli eventi
Cultura e letteratura
12.03.2025 - 10:51
Foto di repertorio
La grande letteratura torna protagonista a Ca’ dei Carraresi, dove lunedì 17 marzo alle ore 18 il poeta e scrittore Paolo Ruffilli presenterà il suo ultimo romanzo, Fuochi di Lisbona, pubblicato da Passigli Editori. L’incontro, che fa parte della rassegna Dialoghi Letterari, sarà arricchito dal confronto con Luigi Garofalo, offrendo al pubblico l’opportunità di approfondire i temi e le suggestioni di questa opera.
Il libro narra la vicenda di un uomo che, giunto a Lisbona per un convegno su Fernando Pessoa, si trova a vivere un’intensa storia d’amore con Vita, una donna incontrata durante il soggiorno. La passione travolgente tra i due si intreccia con la memoria della relazione che lo stesso Pessoa ebbe con Ophélia Soares Queiroz, creando un filo invisibile tra passato e presente, tra letteratura e vita reale.
Il romanzo è anche una dichiarazione d’amore di Paolo Ruffilli verso il celebre poeta portoghese, il cui spirito aleggia tra le pagine, diventando quasi un personaggio della storia.
Il valore di Fuochi di Lisbona è stato riconosciuto anche dal critico Maurizio Cucchi, che lo ha proposto per il Premio Strega 2025, sottolineandone l’originalità narrativa e l’intensità poetica.
Nato a Rieti nel 1949, Paolo Ruffilli è una figura di spicco nel panorama culturale italiano, con una carriera che spazia dalla poesia alla saggistica, fino alla narrativa. Tra le sue opere più importanti figurano Piccola colazione (1987), Camera oscura (1992) e Le cose del mondo (2020). Ha inoltre tradotto autori come Kahlil Gibran e Rabindranath Tagore.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516