Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Zero Branco celebra Silvano Schiavon

ciclismo

Una giornata di commemorazione per il ciclista di Scandolara, Silvano Schiavon

Silvano Schiavon Silvano Schiavon
Zero Branco è una città di campioni e, tra questi, brilla Silvano Schiavon. Per il 45esimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 21 ottobre 1977, il Comune di Zero Branco e il Gs Scandolara, in collaborazione con il Gruppo ciclistico zerotino, hanno dunque deciso di organizzare, esattamente nella giornata di venerdì 21 ottobre, una commemorazione a Scandolara, paese natale di Schiavon, nella via dedicata proprio a questo grande ciclista zerotino, con tanto di benedizione e deposizione dei fiori al Monumento. Schiavon esordì come professionista nel 1965, a soli 22 anni, e già nel medesimo anno corse al Giro d’Italia, classificandosi tredicesimo e undicesimo nell’anno seguente. L’anno che segnò la storia di Silvano Schiavon fu però il 1967, quando vinse il Gran Premio Marina di Massa-Pian della Fioba e si classificò dodicesimo al Giro d’Italia, con un secondo posto e due terzi posti rispettivamente nella seconda, quarta e settima tappa e fu per tre giorni in maglia rosa. Buoni piazzamenti seguirono anche negli anni successivi, con un quarto posto nel Giro d’Italia del 1969 e sesto nel 1971. Dopo aver lasciato il professionismo nel 1974, tornò a Scandolara, dove morì prematuramente a soli 34 anni, nel 1977, per un incidente sul lavoro. Gaia Zuccolotto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione