Scopri tutti gli eventi
24.10.2022 - 12:06
Mai così tanti, mai così veloci a Venezia. Quella che si è appena conclusa in Riva Sette Martiri è stata l'edizione dei record. Con l'inserimento della nuova mezza maratona, la manifestazione quest'anno ha salutato ben tre partenze (Stra, Mestre e Parco San Giuliano), applaudito 15.000 persone che hanno dato vita ad uno spettacolare serpentone colorato che ha coinvolto l'intero territorio della città metropolitana di Venezia e nelle scorse settimane, con le cinque tappe delle Ali Family Run, ha coinvolto 17.000 persone tra studenti e famiglie. Ma soprattutto è stata l'edizione del record della gara maschile, 2h08'10", a firma dell'ugandese Solomon Mutai che ha limato di 3 secondi il precedente primato (2h08'13") ottenuto nel 2009 dal keniano John Komen. Felicissimo il patron di Venicemarathon Piero Rosa Salva. "In 36 edizioni, devo confessare che questa è stata la più spettacolare di sempre, sotto ogni punto di vista: i numeri degli iscritti, il record della gara maschile, il numerosissimo pubblico presente lungo il percorso, le splendide immagini trasmesse dalla Rai in tutto il mondo e la grande scommessa vinta della nuova mezza maratona. L'edizione 2022 scrive una nuova ed importante pagina di storia di questa maratona. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario risultato". Toccante è stato l'arrivo di Sammy Basso, il 27enne di Tezze sul Brenta, affetto dalla nascita da progeria, che ha percorso l'intera Maratona di Venezia assieme ai 'Sammy Runners', una trentina di amici podisti, che a turno lo hanno spinto con una speciale carrozzella a ruota unica - la Joelette - lungo tutto il tracciato. Sammy e i suoi runners hanno impiegato 4h47'. "Questa è stata la mia seconda volta a Venezia e me la sono goduta un pò di più perchè già sapevo quello che mi aspettava e quindi mi preparavo mentalmente alle emozioni. Entrare in Piazza San Marco però è un tuffo al cuore sempre fortissimo. Ringrazio i Sammy Runners per quello che sono riusciti a fare oggi, sono un gruppo straordinario". Federico Rossi, il 28enne paralimpico di Schio, reduce dalla grandissima impresa di aver raggiunto lo Stelvio in carrozzina, è arrivato al traguardo di Riva Sette Martiri stravolto ma felice. "Adoro questa gara, adoro questa città e il suo pubblico e anche questa volta mi è scesa una lacrimuccia appena siamo entrati in Laguna".
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516