Grande successo della Gemini, 70-65, in casa dell’(ex) capolista Orzinuovi. Una vittoria che consente alla squadra di coach Ciocca di guardare tutti dall’alto per primo posto in classifica
L'esultanza di Mestre alla sirena finale (foto di Marco De Toni)
Nel girone B la sorpresa nell’uovo di Pasqua si chiama Gemini Mestre, una squadra che non dà mai riferimenti e che torna dalla trasferta ad Orzinuovi con altri 2 punti e piazza un 2-0 negli scontri diretti con i lombardi che vale il primato in classifica. Una vittoria in casa della corazzata Orzinuovi che ha già messo in bacheca Supercoppa e Coppa Italia. E se all’andata il successo contro gli orceani poteva essere solo il frutto di una serata positiva completata dal tiro da 3 da centrocampo di Conti sulla sirena, stavolta la vittoria di Mestre è a tutto tondo, con padroni di casa ad inseguire già dal secondo quarto e capaci nel finale soltanto di avvicinarsi, con Gemini che forse, più che con l’avversario che resta di grandissima qualità, negli ultimi minuti ha dovuto fare i conti prima di tutto con la propria paura di vincere perché questa Mestre è anche una delle squadre più giovani del campionato. Un timore cancellato negli ultimi secondi da 4 liberi di un monumentale Mazzucchelli che dalla lunetta con un una mano gelida ha scritto a referto che la Gemini doveva vincere, prima allungando a 3 il margine da recuperare per i padroni di casa e, infine, piazzando i liberi del +5 che archivia e fa passare alla storia come festa mestrina questa trasferta. Partire dalla fine però sarebbe ingeneroso per una squadra che, come aveva detto coach Ciocca alla sua presentazione, doveva essere di sinistra nel senso che non dovevano esserci star e gregari, una filosofia che questo gruppo sta portando avanti in pieno e che Ciocca sta aiutando a performare di partita in partita. Così da Orzinuovi si torna con Bocconcelli uomo partita, ma nel primo quarto è Bortolin a pesare, nel secondo sono Rossi e Di Meco, tutto un match condito da un prezioso e sempre costante Caversazio, negli ultimi secondi Mazzucchelli. Insomma gira e rigira non resta fuori nessuno, perché tutti remano dalla stessa parte ed è quasi un segno che quello che per tutti è il miglior giocatore di questa Gemini, Alberto Conti, decisivo all’andata, stavolta esca dal parquet avendo inciso meno del solito, chiaro segno che questa squadra è davvero il risultato del lavoro di tutti, anche di quei giocatori che sudano per ritagliarsi qualche secondo sul parquet con tanta voglia di imparare come Sequani in vero stile Ciocca. La Mestre del basket non era così in alto dal 1988. Parziali e formazioni: 15-15, 23-29, 42-54, 65-70. AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI: Agbamu 5, Da Campo 4, Carnevale ne, Alessandrini, Trapani 5, Planezio 18, Gasparin 15, Procacci 3, Ponziani 9, Trebeschi ne, Leonzio 6. All.: Calvani. GEMINI MESTRE: Mazzucchelli 6, Pellicano, Conti 8, Di Meco 7, Rossi 6, Bortolin 13, Bocconcelli 15, Caversazio 15, Sebastianelli, Sequani ne. All.: Ciocca.15-15, 23-29, 42-54.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter