Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Le migliori squadre di calcio al mondo secondo la UEFA

migliori squadre calcio mondo UEFA
Nel calcio, la UEFA svolge un ruolo fondamentale. È la federazione che si occupa della maggior parte delle competizioni europee per club e nazionali, e ogni anno stila una classifica dei club in base a dei coefficienti. I coefficienti UEFA sono uno strumento fondamentale per la valutazione delle squadre; vengono utilizzati per valutare le prestazioni a lungo termine di un club e sono la base per la posizione nei vari sorteggi delle competizioni europee (Champions, Europa e Conference League). Non a caso, questa classifica influisce anche nella valutazione delle scommesse sportive da parte dei bookmaker quando si tratta di tornei europei, specialmente quando si parla di “antepost”, dove bisogna pronosticare il vincitore finale. Ma come vengono calcolati questi coefficienti? E come condizionano il calcio europeo? In questo articolo scopriremo il processo di calcolo del coefficiente da parte della UEFA e le prime posizioni di questa particolare classifica (inclusi i club italiani).

Come vengono classificati i club della UEFA

La classifica UEFA per i club è diversa da quelle nelle varie competizioni calcistiche, data la presenza di vari fattori che formano la classifica finale. Per affrontare l’argomento bisogna partire dall’assegnazione dei punti nelle competizioni. Le competizioni UEFA principali includono la UEFA Champions League e la UEFA Europa League, oltre a competizioni minori come la Conference League. Durante queste competizioni, le squadre accumulano punti in base alle loro prestazioni. Ogni fase del torneo offre un determinato numero di punti, con un peso maggiore per quanto riguarda la fase avanzata (ovvero dagli ottavi in su). Ad esempio, vincere gli ottavi in Champions League offre più punti rispetto alla singola vittoria in un girone del torneo. In Champions League, una vittoria vale due punti e un pareggio vale un punto. Questi punti vengono accumulati nel corso dell’anno e vanno ad aggiornare la classifica annuale. Insomma, più una squadra rimane nel torneo, più possibilità ha di conquistare punti. Oltre ai punti guadagnati durante la competizione, c'è un altro fattore importante che influenza il coefficiente UEFA, ovvero il rendimento complessivo della squadra negli ultimi cinque anni di competizioni svolte. In breve, non si tiene conto solo della singola stagione ma viene considerato un periodo a lungo termine di 5 anni. Tutti i coefficienti vengono calcolati annualmente, in base alle prestazioni dei vari club nell’anno precedente.

Una questione di soldi

Questi coefficienti sono importanti anche per le casse dei vari club che partecipano, dato che influiscono sulla quota data ad inizio stagione. Infatti, questo fattore influisce sul ranking storico delle società che partecipano. Un esempio può essere fatto con l’Inter, che ad inizio stagione ha guadagnato più di 20 milioni dalla UEFA proprio grazie al ranking storico. Grazie a questa classifica, quindi, le varie squadre possono anche guadagnare qualcosa in più semplicemente partecipando e andando avanti nei tornei, reinvestendo questi soldi sul mercato o per migliorare la loro situazione finanziaria.

La classifica attuale e la posizione delle italiane

La classifica di quest’anno segue l’andamento generale delle squadre negli ultimi anni, senza particolari sorprese. Ovviamente, date le performance degli ultimi anni, sul podio delle migliori squadre secondo la UEFA troviamo Manchester City, Bayern Monaco e Real Madrid. Per completare le prime cinque posizioni troviamo PSG e Liverpool. Per trovare una squadra italiana dobbiamo scendere in ottava posizione, dove troviamo l’Inter di Simone Inzaghi. Più giù troviamo Roma (11°) e Juventus (12°) che attualmente sono addirittura sopra a club come Barcellona e Borussia Dortmund. È abbastanza facile da intuire, ma queste classifiche rispecchiano spesso vari anni di prestazioni del club in questione e non tengono conto solo del periodo attuale della squadra. Ecco perchè club come la Juve si trovano comunque in posizioni alte nonostante le recenti prestazioni nelle competizioni UEFA (e la squalifica di quest’anno).    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione