A Caorle vittoria per la rappresentativa femminile, bronzo per quella maschile e argento nella combinata del Campionato Italiano per Regioni. Diciannove medaglie individuali: cinque sono d’oro
Ai Campionati Italiani Cadetti, andati in scena per il secondo anno consecutivo allo stadio Chiggiato di Caorle, la rappresentativa veneta è giunta seconda nella classifica combinata (cadetti + cadette) della rassegna per Regioni. E’ il quindicesimo podio consecutivo nella combinata, un gradino sopra il terzo posto dell’anno scorso. Vittoria per la Lombardia (593 punti), poi appunto il Veneto (573) e il Piemonte (534). Il Veneto primeggia nella classifica femminile (302 punti davanti a Lombardia e Piemonte) ed è terzo in quella maschile (alle spalle di Lombardia e Toscana). Ottimo anche il bilancio dei singoli: il totale parla di ben 19 medaglie, cinque ori, sei argenti e otto bronzi. Maglie tricolori per Jacopo Cinquegrani (Trevisatletica) nei 100 ostacoli, Margherita Vedovato (Atl. Albore Martellago) nei 2000 metri, Anita Marchi (Vis Abano) nei 3000 metri di marcia, Chiara Calore (Polisportiva Brentella) nel martello ed Emma Veronese (Fiamme Oro Padova) che, nel disco, ha bissato il successo del 2022. “Tutti i campioni italiani cadetti saranno invitati agli Europei di Roma 2024 insieme a un accompagnatore, ha detto il presidente della FIDAL Stefano Mei. Sarà una grande kermesse, spero che tanti di voi potranno essere sulle tribune dell’Olimpico. Ringrazio di nuovo Caorle, l’amministrazione comunale e il sindaco Marco Sarto per l’ospitalità e mi congratulo con gli organizzatori”. Il primo cittadino della località veneta ha sottolineato la riuscita della manifestazione. “Si è rinnovato il sodalizio tra la città e l’atletica leggera. Ringrazio di cuore Mei, Uguagliati, Sartorato. Siamo pronti ad accogliervi nuovamente”. Va così in archivio un weekend da ricordare, iniziato venerdì con il “campione di tutto” Gianmarco Tamberi, sovrano mondiale del salto in alto, protagonista della cerimonia inaugurale e proseguito con due giornate di gare, ieri e oggi, che hanno visto in passerella il futuro dell’atletica italiana.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter