Scopri tutti gli eventi
20.10.2023 - 11:11
Saranno 16.000 gli atleti al via nelle 3 gare, (sulle distanze della maratona, mezza maratona e 10K e che da quest’anno si chiamerà Wizz Air Venicemarathon grazie all’ingresso in qualità di title sponsor, della compagnia aerea Wizz Air) di cui circa il 40% rappresentato da stranieri. Numeri che portano Venicemarathon ad essere una delle maratone più affascinanti dell’autunno e una manifestazione capace di generare un’importante ricaduta economica sul territorio (si stima attorno ai 15 milioni di euro), anche grazie alla sua vetrina mediatica internazionale. Ci sarà la diretta televisiva integrale di Raisport dalle 9.30 alle 12.30, mentre all’estero si potrà seguire su Sky New Zealand, Sport 5 Israel, Shanghai Television. La prima gara a partire sarà la VM10K che scatterà alle ore 8.15 dal Parco San Giuliano a Mestre, seguita dalla 2^ Venice Half Marathon che partirà alle ore 9 dal 'salotto' di Mestre, Piazza Ferretto e infine la Maratona di Venezia che si avvierà da Villa Pisani a Stra, alle ore 9.40 circa. Anche quest’anno la Villa aprirà, in via del tutto eccezionale, i suoi cancelli per ospitare tutti i servizi pre-gara fino al momento di entrare nelle griglie di partenza. Una volta partite, sia il percorso della 10K che quello della 21K confluiranno nell’affascinate tracciato della maratona in un contesto scenografico unico al mondo e di straordinaria bellezza, che abbraccia la Città Metropolitana di Venezia da Stra fino a Riva Sette Martiri: traguardo finale che accoglierà ininterrottamente, dalle 9 del mattino alle 4 del pomeriggio, il susseguirsi degli arrivi di tutti i concorrenti. La manifestazione è stata presentata a Mestre, all’Auditorium della Città Metropolitana di Venezia e a fare gli onori di casa è stato Matteo Senno, consigliere metropolitano delegato allo sport: "È un evento metropolitano perché coinvolge tanti comuni del territorio sia nella gara di domenica che nelle Family Run. Iniziative come questa sono importantissime per lo sport e per la visione che abbiamo dello sport come amministrazione metropolitana. Il sindaco Brugnaro ha scritto un libro dal titolo “Ci giudicheranno i bambini”: bene, tutti i bambini che hanno preso parte e parteciperanno alle Family Run avranno modo di imparare i valori dello sport, che insegna a diventare cittadini con la C maiuscola, a rialzarsi dopo una sconfitta, a fare squadra ed è il miglior strumento di aggregazione”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516