E’ la quarta edizione della mezza maratona che si svilupperà nel territorio comunale di San Biagio di Callalta. Iscrizioni aperte sino al 2 novembre
Domenica 5 novembre, a San Biagio di Callalta torna la Maratonina di San Biagio, evento sulla classica distanza dei 21,097 km che quest’anno andrà in scena per la quarta volta, tornando a riposizionarsi nella prima domenica del mese, dopo le edizioni 2019, 2021 e 2022. La Maratonina di San Biagio è una delle ultime nate nel ricco panorama delle mezze maratone di fine anno, il fiore all’occhiello, in termini organizzativi, dell’Atletica San Biagio, società tra le più attive nel panorama dell’atletica veneta, con una decina di manifestazioni allestite tra pista e strada durante l’anno. Il percorso sarà identico a quello delle prime tre edizioni. La partenza avverrà nei pressi della pista di atletica di San Biagio di Callalta, mentre il traguardo sarà collocato a poche centinaia di metri di distanza, di fronte al municipio, nelle cui vicinanze troveranno spazio i servizi post-gara. Il tracciato sarà una sorta di anello da percorrere in senso antiorario che attraverserà anche le frazioni di Rovarè, Sant’Andrea di Barbarana, Fagarè e Cavriè. Una lunga e scorrevole passerella che toccherà i borghi rurali disseminati nella campagna, non lontano dal Piave. Momento particolarmente significativo, il transito dei partecipanti davanti al Sacrario Militare di Fagarè, monumento funebre in cui riposano i resti di oltre 10.000 soldati morti nel corso delle sanguinose battaglie che si combatterono lungo le sponde del fiume tra il 1917 e il 1918. Il passaggio davanti al Sacrario Militare avverrà nel corso dell’ottavo chilometro, poco prima di un giro di boa che porterà gli atleti a percorrere la strada regionale Postumia in entrambi i sensi di marcia. Le iscrizioni, sul portale www.endu.it, resteranno aperte sino al 2 novembre: la quota in vigore è di 30 euro, mentre per le società che iscriveranno almeno dieci atleti la tariffa individuale è di 27 euro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter