Presentata la seconda edizione dell’iniziativa nata dalla sinergia tra il Club e le associazioni trevigiane LILT Treviso, Centro Antiviolenza Telefono Rosa Treviso e Progetto Donne Veneto
In occasione della partita di domenica allo stadio Tenni tra i biancocelesti ed il Mori S. Stefano, il Treviso FBC 1993 torna a “colorarsi di rosa” e apre le porte della propria casa alle associazioni che operano nel territorio a favore delle donne, per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne dell’8 marzo. Nella prestigiosa cornice della sala Guadagnin di Palazzo Rinaldi a Treviso, è stata presentata la seconda edizione dell’iniziativa che vede il Club e il Consorzio Treviso Siamo Noi in prima linea al fianco delle associazioni del territorio che fanno del sostegno a tematiche di rilievo per le donne la loro missione quotidiana. Cuore dell’iniziativa le associazioni LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – sezione provinciale di Treviso -, il Centro Antiviolenza Telefono Rosa Treviso, l’associazione di promozione sociale Progetto Donne Veneto, alcuni rappresentanti dell’evento “Treviso in Rosa”, manifestazione podistica dedicata esclusivamente alle donne, la società sportiva Treviso Women e la compagine femminile del Villorba Calcio, che ha aderito al progetto quest’anno con entusiasmo. Un’autentica sinergia in rosa, un’opportunità per unire entità attive in svariati ambiti verso un obiettivo condiviso: sensibilizzare e promuovere iniziative a favore delle donne e del loro stare bene. Il culmine di questa iniziativa sarà rappresentato dalla partita di domenica 10 marzo allo stadio Tenni, durante la quale le associazioni coinvolte presenteranno le proprie attività ai sostenitori e alle sostenitrici del Treviso FBC 1993. Presente anche una rappresentanza di Treviso Women, unica società sportiva dedicata esclusivamente al calcio femminile della città di Treviso, nata nel luglio del 2021, e Villorba Calcio, con le proprie compagini femminili, Juniores e la Prima Squadra, che milita nel campionato di Serie C femminile. A fare gli onori di casa il vicesindaco di Treviso Alessandro Manera: “Lo sport può e deve essere veicolo di messaggi importanti e per questo ringraziamo il Treviso FBC che fuori e dentro al campo di gioco vuole sensibilizzare, aiutare e sostenere sul tema dei diritti delle donne e sulla violenza di genere oltreché fare rete con altri eventi come la Treviso in Rosa. Stiamo assistendo ad un nuovo modo di vivere lo sport, che diventa un megafono di valori, iniziative ma anche uno strumento imprescindibile per fare comunità”. Per il neo presidente del Treviso FBC 1993 Francesco Saruggeri, neo presidente del Treviso FBC 1993. “Lo sport ha sempre giocato un ruolo chiave nell’educare e sensibilizzare le persone su tematiche di rilevanza sociale. Per noi è essenziale essere al fianco del nostro territorio e delle associazioni che si dedicano quotidianamente a queste importanti sfide. L’obiettivo di coinvolgere un numero sempre crescente di sostenitori e sostenitrici attraverso queste collaborazioni ci rende orgogliosi. Vogliamo ringraziare di cuore le imprenditrici del Consorzio Treviso Siamo Noi, le nostre collaboratrici e tutte le tifose e appassionate che ogni domenica ci sostengono calorosamente allo stadio”. L’appuntamento è quindi per domenica 10 marzo allo Stadio Tenni, calcio d’inizio alle 14.30.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516