Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rugby Urc, Treviso perde 56-35 a Pretoria, ma guadagna un punto di bonus

444470347_858449086311935_8332594601775117366_n

I leoni di coach Bortolami, nel penultimo turno di campionato contro i Bulls sono sconfitti ma prezioso è il punto di bonus offensivo

Era una partita difficile e si sapeva contro i Vodacom Bulls, al Loftus Versfeld di Pretoria,  quarti in classifica, con la Benetton ottava e alla ricerca di punti playoff. Pronti, via e i Bulls vanno subito avanti con la meta di Moodie a seguito di una maul sui cinque metri biancoverdi. Il Benetton ha una buona opportunità, ma non finalizzano una touche sui cinque metri. I sudafricani allora piazzano un doppio break che spacca la partita, mandando in meta i trequarti Kriel e Arendse a coronare azioni veloci ovale in mano. Intanto Zanon subentra a Menoncello, vittima di un acciacco fisico. Non arriva la reazione dei Leoni che accusano la quarta meta di Nortje sotto i pali. Goosen converte tre mete su quattro e i Bulls sono avanti 26-0. Gli ospiti finalmente trovano il sussulto per superare la strenua difesa sudafricana: Smith allarga per Onisi Ratave che scappa al difensore di casa e va in meta. Smith trasforma. Si torna sulla metà campo dei biancoverdi e Moodie vola a fare la doppietta. Goosen non centra i pali. A un passo dallo scadere, il Benetton marca la seconda meta di giornata tramite un considerevole drive, finalizzato sapientemente dalla caparbietà di Gianmarco Lucchesi. Smith trasforma e la prima frazione si chiude sul 31-14. Inizia la ripresa e Gallo va a un soffio da una meta spettacolare. I Leoni in ogni caso dalla maul conseguente segnano con la meta in velocità dai cinque metri di Andy Uren. Smith trasforma. Subentrano Iachizzi, Bernasconi e Halafihi per Scrafton, Lucchesi e Negri. I Bulls non si fanno intimidire e allungano con la marcatura pesante di Van der Merve da drive. Goosen prende il palo dalla piazzola. I Leoni sbagliano la trasmissione del pallone e Kriel va a correre in meta. Spazio anche per Albornoz, Pasquali e Aminu per Marin, Ferrari e Gallo. I Bulls ne hanno di più e diventano imprendibili con la sgasata di Moodie, autore di una nuova meta. Ultimo quarto di gara anche per Garbisi al posto di Uren. I Leoni non demordono e realizzano una meta importante, la quarta del punto di bonus offensivo con la corsa di Toa Halafihi, servito da Ratave sulla fascia. Smith è ancora preciso dalla piazzola. I Bulls guadagnano un piazzato e Chris Smith centra i pali da metà campo. Al valzer delle mete si aggiunge anche Marco Zanon, tonico nel caricare con uno sfondamento e poggiare il pallone in meta. Smith è perfetto dalla piazzola e fa cinque su cinque. La meta di Grobbelaar, non convertita da Chris Smith, è utile per far terminare il punteggio sul 56-35 finale per i Bulls. Nonostante il k.o., i Leoni guadagnano un prezioso punto di bonus offensivo e il 1 giugno a Monigo affronteranno Edimburgo nella giornata conclusiva, decisiva, di URC.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione