Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Atletica leggera

Sabato un super Meeting Brazzale con le azzurre a cinque cerchi

Nell’evento che si terrà a Vicenza presente in pedana la campionessa europea del martello Sara Fantini

Sabato un super Meeting Brazzale con le azzurre a cinque cerchi

Ottavia Cestonaro foto Grana Fidal

Si colora d'azzurro, l'azzurro delle atlete in partenza per i Giochi, il Meeting Brazzale di sabato a Vicenza. L’evento, giunto alla sesta edizione, vedrà impegnata in pedana la campionessa europea del martello Sara Fantini (Carabinieri) per rifinire gli ultimi aspetti tecnici prima della partenza per i Giochi, ai quali arriverà con la corona europea in testa, in virtù dell’oro vinto a Roma con lo stagionale di 74.18. Tra le avversarie troverà l’australiana Stephanie Ratcliffe, 73.63 in carriera. Il programma della manifestazione è stato presentato a Vicenza nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino alla presenza dell’assessore allo sport Leone Zilio, del presidente Fidal Veneto Francesco Uguagliati, del delegato Coni Vicenza Giuseppe Falco, del meeting director Sergio Cestonaro, di Barbara Lah per Atletica Vicentina, di Enrico Brazzale per l’azienda Brazzale Spa, e delle atlete olimpiche di casa Ottavia Cestonaro e Alice Muraro. Proprio Cestonaro (Carabinieri) sarà in gara nel triplo, sulla pedana del “suo” campo Guido Perraro, per proseguire il cammino verso il top della condizione dopo il recente infortunio: in azione anche Dariya Derkach (Aeronautica), argento agli Europei indoor di Istanbul nel 2023. Salto con l’asta per Elisa Molinarolo (Fiamme Oro), disco per la primatista italiana Daisy Osakue (Fiamme Gialle). Oltre alle atlete olimpiche, gli organizzatori hanno annunciato la presenza del saltatore in alto Manuel Lando (Aeronautica), fresco di laurea in ingegneria aerospaziale, del campione italiano dei 400 ostacoli Giacomo Bertoncelli (Atl. Insieme Verona) che si cimenterà nei 400 piani, di Andrea Federici (Atl. Biotekna) nei 100. In gara atleti provenienti da 17 nazioni tra cui il giavellottista tedesco Thomas Röhler, campione olimpico a Rio de Janeiro.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione