Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e partecipazione

Paralimpiadi 2024: 19 atleti veneti pronti a brillare a Parigi

La delegazione veneta alle Paralimpiadi di Parigi: 19 atleti pronti a rappresentare l'Italia e il Veneto

olimpiadi

La rassegna iridata ricomincia dopodomani, mercoledì 28 agosto

Le Paralimpiadi di Parigi 2024 sono alle porte e l'attesa è palpabile. Ma chi sono i protagonisti che rappresenteranno il Veneto in questa prestigiosa competizione? Sono 19 gli atleti veneti che parteciperanno ai giochi, pronti a sfidare se stessi e gli avversari in una manifestazione che celebra non solo lo sport, ma anche la resilienza e la determinazione.

UN INIZIO SPETTACOLARE
L'evento prenderà il via mercoledì 28 agosto con una cerimonia inaugurale che promette di essere indimenticabile. Place de la Concorde e gli Champs-Élysées faranno da sfondo a un'apertura che vedrà la squadra italiana guidata dal capo missione Juri Stara, responsabile delle attività istituzionali e di presidenza del Comitato Italiano Paralimpico. A capitanare la delegazione azzurra saranno due figure di spicco: Ambra Sabatini, atleta di atletica leggera, e Luca Mazzone, ciclista, entrambi portabandiera.

LA COMPETIZIONE
Saranno 4.400 gli atleti provenienti da 180 delegazioni che si sfideranno in diverse discipline, tra cui scherma in carrozzina, sitting volley, para taekwondo, para powerlifting, basket in carrozzina e goalball. L'Italia sarà rappresentata da un team composto da 70 atleti e 71 atlete, impegnati in 17 diverse discipline. Un numero che testimonia l'impegno e la dedizione del nostro Paese verso lo sport paralimpico.

IL VENETO IN PRIMA LINEA
Il Veneto ha visto una crescita esponenziale nel numero di società sportive e atleti paralimpici negli ultimi 20 anni. Si è passati da 39 società e 900 atleti censiti nel 2005 a 428 società e 2.500 atleti nel 2023. Tra gli sportivi paralimpici in partenza dal Veneto, 6 provengono dalla provincia di Padova, 5 da Treviso, 6 da Verona e 2 da Venezia. Questi 19 "ambasciatori" del team veneto sono pronti a dare il massimo e a portare alto il nome della loro regione.

UN OBIETTIVO DA RIPETERE
L'ultima partecipazione dell'Italia ai giochi paralimpici estivi ha segnato il miglior risultato dell'epoca moderna, con 69 medaglie conquistate e il nono posto nel medagliere. Un risultato che ha riempito di orgoglio il nostro Paese e che ha visto il Veneto giocare un ruolo di primo piano. "Le Paralimpiadi di Parigi sono la sublimazione dello sport, della gioia di vivere, della reazione alle avversità della vita, di una preparazione tecnica e fisica assolutamente paragonabile a quella degli atleti normodotati", ha dichiarato il presidente del Veneto, Luca Zaia. Il Governatore ha sottolineato l'importanza di seguire e sostenere questi atleti, che promettono spettacolo e medaglie. "Mi auguro che potremo gioire come a Tokyo, quando ben 26 medaglie sulle 69 italiane sono state conquistate da Veneti, quasi il 40% del totale", ha aggiunto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione