Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Hockey Inline

Continuano i mondiali di hockey a Roccaraso: una vinta e una persa per la femminile senior

Dopo una vittoria contro l'Argentina, le ragazze del CT asiaghese Rigoni capitolano contro la Spagna super favorita

Italia femminile hockey

La nazionale femminile senior durante i festeggiamenti dopo la vittoria contro l'Argentina

È iniziato ieri il mondiale della nazionale femminile senior di hockey inline. Le Azzurre si sono trovate in un girone interessante con la temibile Spagna, una delle favorite al titolo, l'Argentina e il fanalino di coda Colombia, che comunque non va sottovalutata.

La prima partita è andata molto bene, con un convincente 2-0 rifilato alle Argentine. Le reti di Piccinini (Milano Quanta) e Novelli (Civitavecchia Skating), arrivate rispettivamente a metà del primo e del secondo tempo, hanno posto il sigillo su una partita giocata sempre in sicurezza. 

Rete inviolata per il portiere laziale Pompanin, che si distingue parando un rigore subito prima dell'1-0 azzurro, ma sul finale il portiere argentino Abrati pareggia i conti murando un penalty delle padrone di casa, chiudendo comunque l'incontro con un mediocre 77.8% di parate: un portiere professionista di hockey inline solitamente si attesta sull'85-95%.

Non è andata altrettanto bene la gara di oggi contro le campionesse in carica della Spagna, che hanno piegato le azzurre con un sonoro 5-2.

Buona comunque la prestazione delle nostre ragazze, che pur sotto di due gol per buona parte dell'incontro, hanno costretto le avversarie alla sostituzione del portiere Lòpez Ubierna a metà del secondo tempo (81.8% di parate) per la titolare Sierra, che la compagine iberica sperava di salvaguardare per la fase finale del torneo.

Domani l'ultima partita del round robin, che deciderà le due squadre che passeranno agli scontri ad eliminazione diretta. L'avversario, la Colombia, è sulla carta la squadra più modesta, ma come dimostra l'inaspettata sconfitta contro la Namibia della femminile junior, che si è vista sfuggire il terzo posto con un pareggio a 13 secondi dal fischio finale e un rigore ai supplementari, nell'hockey nessun risultato è mai scontato ed è vietato abbassare la guardia.

Saranno in grado l'allenatore Juraj Franko e l'asiaghese Luca Rigoni, commissario tecnico di tutte e quattro le selezioni del Bel Paese (maschile e femminile, senior e junior), di mantenere le azzurre concentrate e motivate fino all'ultimo? Lo scopriremo domani alle 16.00, quando le padrone di casa scenderanno in campo contro la seconda compagine sudamericana per l'ultima partita del girone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione