Scopri tutti gli eventi
Sport
06.09.2024 - 16:18
Il Benetton Rugby impegnato contro una compagine straniera durante la Challenge Cup 2023
La lunga attesa estiva è finalmente terminata. I leoni del Benetton Rugby sono pronti a ruggire di nuovo, e lo faranno domani, sabato 7 settembre, alle ore 18:00 italiane, nel prestigioso Kingspan Stadium di Belfast. Sarà un banco di prova per i biancoverdi, che dovranno fare i conti con numerose assenze e un avversario di tutto rispetto.
Dopo un'estate di preparazione e attesa, il Benetton Rugby è pronto a scendere in campo per il primo test prestagionale. La squadra di coach Marco Bortolami si dirige a Belfast per affrontare l'Ulster Rugby, una delle formazioni più temibili dello United Rugby Championship. Questa sfida non sarà solo una semplice amichevole, ma un vero e proprio banco di prova per valutare a che punto si trovano i leoni nel loro processo di crescita.
Il Benetton dovrà fare a meno di ben cinque giocatori argentini impegnati con i Pumas e di 17 giocatori reduci dagli impegni estivi con le rispettive nazionali. A queste assenze si aggiungono gli infortunati non ancora pienamente recuperati. Coach Bortolami darà quindi spazio a tutti gli elementi a disposizione, puntando sui giovani talenti che si sono aggregati alla squadra durante la preseason. Nel XV iniziale, l'estremo sarà Rhyno Smith, mentre Onisi Ratave e Marco Scalabrin chiuderanno il triangolo allargato. Al centro, la coppia composta da Filippo Drago, capitano di serata, e Federico Zanandrea. In mediana, Giuliano Avaca agirà da apertura, mentre Andy Uren sarà il numero 9. Nel pack, spazio a Destiny Aminu e al nuovo arrivato Riccardo Genovese in prima linea, completata da Siua Maile come tallonatore. In sala macchine, il duo composto da Scott Scrafton e Riccardo Favretto. La terza linea sarà costituita dai flanker Giulio Marini e il giovane Matteo Rubinato, insieme al numero otto Toa Halafihi.
Il Kingspan Stadium di Belfast non è solo un campo sportivo, ma un vero e proprio tempio del rugby europeo. Affrontare Ulster in questo scenario sarà un'esperienza indimenticabile per i giovani trevigiani, che avranno l'opportunità di misurarsi con una delle squadre più forti d'Europa.
Ecco la formazione decisa dal coaching staff di Marco Bortolami per la sfida contro Ulster: 15 Rhyno Smith 14 Marco Scalabrin 13 Federico Zanandrea 12 Filippo Drago (c) 11 Onisi Ratave 10 Giuliano Avaca 9 Andy Uren 8 Toa Halafihi 7 Matteo Rubinato 6 Giulio Marini 5 Riccardo Favretto 4 Scott Scrafton 3 Riccardo Genovese 2 Siua Maile 1 Destiny Aminu A disposizione: Enzo Avaca, Federico Pisani, Vittorio Padoan, Nicholas Gasperini, Tiziano Pasquali, Marcos Gallorini, Mattia Midena, Eli Snyman, Nelson Casartelli, Simon Koroiyadi, Nicolò Casilio, Leonardo Marin, Dewi Passarella, Lorenzo Casilio, Marco Zanon. Indisponibili: Tomas Albornoz, Lautaro Bazan Velez, Bautista Bernasconi, Ignacio Mendy, Tommaso Menoncello, Nahuel Tetaz, Giosué Zilocchi, Ignacio Brex, Lorenzo Cannone, Niccolò Cannone, Malakai Fekitoa, Simone Ferrari, Matt Gallagher, Thomas Gallo, Alessandro Garbisi, Edoardo Iachizzi, Alessandro Izekor, Gideon Koegelenberg, Michele Lamaro, Louis Lynagh, Marco Manfredi, Sebastian Negri, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Federico Ruzza, Mirco Spagnolo, Jacob Umaga, Manuel Zuliani.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516