Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Paralimpiadi

Paralimpiadi di Parigi: Verona brilla con 8 medaglie

Dominio veronese con 5 ori, 1 argento e 2 bronzi; protagonisti Stefano Raimondi e Xenia Palazzo

Francesco Bettella

Foto di repertorio

Si è conclusa ieri, 8 settembre, con un gran finale l'edizione 2024 delle Paralimpiadi a Parigi. L'Italia ha chiuso la competizione con un rispettabile sesto posto nel medagliere, accumulando un totale di 71 medaglie: 24 ori, 15 argenti e 32 bronzi. Tra queste, otto medaglie sono state conquistate da atleti veronesi, confermando la forza e il talento della città.

Stefano Raimondi, il protagonista del nuoto

Il protagonista indiscusso è stato Stefano Raimondi, che ha dominato la scena con cinque medaglie d’oro e un argento. Raimondi ha trionfato nei 100 metri rana SB9, nei 100 metri stile libero S10, nei 100 metri farfalla S10, nei 200 misti SM10 e nella staffetta mista 4x100 stile libero, quest’ultima condivisa con la compagna Giulia Terzi. Raimondi ha anche conquistato una medaglia d'argento nei 100 metri dorso S10, portando il suo totale a sei medaglie.

Xenia Palazzo e Federico Falco

Xenia Palazzo, originaria di Palermo ma veronese di adozione, ha contribuito significativamente al successo italiano vincendo l'oro nella staffetta mista 4x100 stile libero insieme a Raimondi, e un bronzo nei 400 metri stile libero S8. Anche Federico Falco ha dato il suo contributo, conquistando un bronzo nel tennistavolo nella classe MS1.

Francesca Porcellato: Polemiche e Quarto Posto

Francesca Porcellato, 54enne veronese d’adozione, ha ottenuto un quarto posto nell'handbike, ma il suo piazzamento è stato accompagnato da polemiche riguardanti la alcuni regolamenti per l'atleta discutibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione