Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi

Olimpiadi, il grande evento estivo è sempre più vicino

Olimpiadi 2024: le novità che renderanno unica l'edizione di Parigi

Olimpiadi, il grande evento estivo è sempre più vicino

Breakdance

Ormai manca sempre di meno a quella che si preannuncia una vera e propria festa mondiale dello sport. Stiamo facendo riferimento alle Olimpiadi 2024, che si stanno avvicinando a passi da gigante. Ormai manca sempre di meno ed è chiaro che sale l’attesa per tutti gli appassionati, che non vedono l’ora di tifare il proprio Paese nella speranza di poter vedere uno dei propri compaesani baciare la medaglia del materiale più bello.

Il periodo è ben definito, ma c’è già una forte tensione nell’aria: le Olimpiadi prenderanno il via il prossimo 26 luglio e dureranno fino all’11 agosto. Ci sarà spazio, come raccontato anche dalla redazione del blog del sito di scommesse sportive di Betway in merito alle tantissime gare di un calendario fittissimo. Il programma delle Olimpiadi è ben riassunto in questo articolo sulle Olimpiadi appena citato e darà modo davvero di poter ammirare i migliori e più forti campioni in tutte le discipline. Insomma, ci sarà da divertirsi.

Tutte le novità da non perdersi

Una delle più importanti novità di questa edizione delle Olimpiadi è senz’altro la disciplina della breakdance. Si tratta di una disciplina che ha preso piede nel Bronx nel corso degli anni Settanta: con il passare dei decenni è diventata a tutti gli effetti uno sport competitivo, il cui calendario internazionale prevede una serie di eventi veramente molto fitta, così come dei campionati mondiali veri e propri.

Bisogna mettere in evidenza anche un altro aspetto, ovvero che la breakdance ha fatto il suo esordio in realtà ai Giochi Olimpici Giovanili nel corso dell’edizione 2018, che si sono svolti in quel di Buenos Aires. Come si svolgeranno le gare di questa disciplina? Ebbene, si terrà un girone all’italiana, che sarà seguito a ruota dai quarti di finale, poi semifinali e finali per decidere le tre medaglie. La valutazione dei nove giudici che sono coinvolti nella decisione di premiare i migliori avverrà in base a sei criteri ben precisi, ovvero la personalità, la creatività, la performance, la tecnica, la musica e la varietà. Per gli appassionati, creatività e performance contano fino al 60% sulla valutazione finale.

Kayak e vela, ma anche novità nell’atletica leggera

Non c’è solamente la breakdance, dal momento che pure altre discipline sportive hanno fatto registrare delle novità molto interessanti in questa edizione 2024 delle Olimpiadi. Si tratta del kayak, che in questa edizione comprende anche un nuovo format, che è stato ribattezzato cross. Si tratta a tutti gli effetti di una sfida in cui il cronometro non conta tanto quanto nelle altre gare. Ci saranno quattro atleti a darsi battagli lungo un percorso piuttosto difficile.

Un’altra novità di tutto rispetto riguarda il nuoto artistico, una disciplina in cui finalmente potranno gareggiare per una medaglia anche gli uomini e non solamente le donne. Per quanto concerne il pugilato, invece, va detto che c’è una nuova categoria di peso che è stata introdotta in ambito femminile, mentre ce n’è una in meno in ambito maschile. Insomma, a Parigi ci saranno sette categorie per quanto riguarda gli uomini, mentre saranno sei per le donne.

Novità di tutto rispetto anche nella vela, dove ci saranno delle emozionanti gare di kite. In riferimento al tiro a volo, invece, si potrà apprezzare la gara di skeet a squadre miste, che prenderà il posto rispetto alla sfida di trap a squadre miste. Cambio di rotta anche nel campo dell’atletica leggera, quello di solito maggiormente restio a introdurre delle novità. Infatti, i programmi internazionali non vedono più la presenza della gara da 50 chilometri, mentre ci sarà una nuova gara, ovvero quella a squadre mista che si svolgerà sempre sulla stessa distanza su cui si tiene normalmente la maratona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione