Scopri tutti gli eventi
Calcio. Serie A
09.11.2024 - 17:03
Il Venezia Calcio
Al Penzo va in scena lo scontro salvezza tra lagunari e crociati. 3-4-2-1 per il Venezia, con Busio sulla trequarti insieme a Oristanio, a suporto di capitan Pohjanpalo. Consueto 4-2-3-1 per il Parma di Pecchia.
Al 5' il Venezia la sblocca. Super giocata di Oristanio, che si isola sulla destra, punta e salta Del Prato, cross al bacio per l'accorrente Nicolussi Caviglia che di destro incrocia e batte Suzuki. Partenza sprint per i padroni di casa che trovano subito la via del gol.
Al 17' la pareggia il Parma. Schema ben riuscito da calcio d'angolo, giocato corto per Man che appoggia all'indietro per Valeri, che dai 20 metri batte Stankovic con una staffilata di mancino. Gran gol e inizio di gara scoppiettante. Impreparata la squadra di Di Francesco che, al terzo angolo di fila sviluppato con uno scambio, si fa sorprendere lasciandoil terzino crociato solo al limite dell'area.
Al 35' arriva la reazione del Venezia, che dopo aver ripreso in mano il pallino del gioco, arriva al tiro in porta. Buona azione manovrata, con Duncan che trova un'ottima imbucata per Haps, che da posizione defilata prova ad incrociare con il mancino. Blocca sicuro Suzuki. La prima frazione di gioco si conclude sull'1-1.
Nella ripresa si parte con un cambio per parte. Per il Venezia un cambio sulla corsia. Esce Ellertson ed entra Zampano. Pecchia, invece, cambia il suo attaccante. Esce un inconsistene Benedyczak e fa il suo ingresso in campo Charpentier. I lagunari tentano lo sprint in avvio, mettendo sotto il Parma fin dal primo minuto.
Al 63' gol annullato per il Venezia. Pohjanpalo si libera in area, grande conclusione ad incrociare che batte Suzuki. La rete, però, non è valida, con il Var che conferma il fuorigioco. Al 64' nuovi cambi per entrambe le compagini. Entra Andersen al posto di Duncan. Doppia sostituzione per i gialloblu. Fuori Mihaila e Leoni, dentro Bonny e Balogh.
Al 68' gol sbagliato e gol subito, vige la dura legge del calcio al Penzo. Il Venezia spreca una grandissima chance con Zampano, che a botta sicura calcia da dentro l'area piccola, ma la sua conclusione viene rimpallata. Sul ribaltamento di fronte vola il Parma in contropiede. Sohm strappa sulla corsia e apre per Man che rientra e calcia col mancino. Para Stankovic, ma sul tap-in è pronto Bonny, che appena entrato gela gli arancioneroverdi. 2-1 per i crociati.
Reazione immediata del Venezia che prova a riprenderla. Si sbilancia Di Francesco e si copre Pecchia. Fuori Nicolussi Caviglia, dentro Yeboah. Per il Parma, invece, fuori Man e dentro Coulibaly. Il Venezia tenta il blitz nel finale, ma senza riuscire ad impensierire troppo la porta di Suzuki. La partita si conclude con il risultato di 2-1 per il Parma, che va a 12 punti e lascia il Venezia ultimo in classifica ad 8.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516