Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio e teatro

Verona 8485": il calcio che diventa teatro

Lo spettacolo racconta l’impresa leggendaria del Verona campione d’Italia, trasformando un trionfo sportivo in un viaggio emozionale tra storia e passione

Calcio a Verona: tutte le sfide del weekend

Foto di repertorio

"Verona 8485" è uno spettacolo che porta sul palco il trionfo dell’Hellas Verona nel campionato di Serie A 1984/85. Un’impresa epica che non solo ha riscritto la storia del calcio, ma ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi gialloblù.

Un ritorno agli anni '80

La sala Braggio della parrocchia di Santa Maria Immacolata di Verona diventa il teatro di una narrazione unica, dove Andrea De Manincor ed Ermanno Regattieri riportano il pubblico all’epoca in cui il Verona, contro ogni aspettativa, conquistò lo scudetto. Non si tratta solo di una rievocazione sportiva: lo spettacolo dipinge anche un ritratto della società di quegli anni, tra aneddoti divertenti e ricordi di un’Italia che viveva il calcio con passione autentica.

Un’impresa indimenticabile

La stagione 1984/85 è stata un romanzo calcistico irripetibile. Sotto la guida del maestro Osvaldo Bagnoli, il Verona superò giganti come Juventus, Inter e Milan, dimostrando che la compattezza di una squadra unita può prevalere su ogni pronostico. Protagonisti indimenticabili come Pierino Fanna – presente alla serata – hanno lasciato un’impronta indelebile nei ricordi dei tifosi, trasformando quel campionato in un sogno collettivo.

Un finale ricco di emozioni

Lo spettacolo va oltre la semplice celebrazione della vittoria, esplorando le emozioni personali degli attori e i legami con quell’epoca. È un tributo a un’epoca e a una squadra che ha saputo sognare in grande.

L’ingresso gratuito, con un’offerta libera a favore dei più bisognosi della parrocchia, sottolinea il valore sociale dell’iniziativa. La presenza di Monica Bagnoli, figlia del leggendario allenatore, aggiunge un tocco di autenticità a una serata che celebra non solo il calcio, ma anche i legami umani.

"Verona 8485" è molto più di uno spettacolo: è un viaggio emozionale che ricorda quanto il calcio possa essere un potente collante sociale e culturale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione