Scopri tutti gli eventi
28.11.2024 - 14:29
I podisti della corsa
È tutto pronto per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival, che partirà domani, venerdì 29 novembre, e si concluderà domenica 1 dicembre. L'evento sportivo, che ogni anno attira migliaia di appassionati, vedrà la partecipazione di quasi 4300 podisti, camminatori e amanti dell'off-road, provenienti da 41 Paesi, inclusi Australia, Stati Uniti e Asia. Il centro di Vidor, punto nevralgico della manifestazione, aprirà ufficialmente le sue porte con l’inaugurazione del race office e dell’expo alle 15.00 di domani.
Il Festival coinvolgerà 51 cantine e vigneti delle splendide Colline del Prosecco, Patrimonio dell'Umanità, e si articolerà in quattro diverse gare. Tra queste, il 30 novembre prenderà il via la prima edizione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Ultra Trail, un percorso di 51 km che si snoda attraverso il Cammino delle Colline del Prosecco, con un dislivello di oltre 2.200 metri e un arrivo mozzafiato a Vittorio Veneto.
Il programma di domenica 1 dicembre prevede le tre gare principali: la maratona di 42 km, la mezza maratona di 21 km e la 10 km, tutte partendo dalla cantina La Tordera a Vidor. Tra i partecipanti, spiccano anche i gruppi internazionali, come le donne di FemiRun&Walk, provenienti dalla Norvegia, e numerosi atleti che hanno già partecipato nelle edizioni precedenti, come il tedesco Jonas Jessen, che quest’anno affronterà sia l'Ultra Trail che la mezza maratona.
Oltre alle competizioni, il festival è anche un'occasione per vivere le tradizioni locali con serate a tema, musica folk e balli tipici, giochi tradizionali in legno e, naturalmente, per gustare il famoso Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG e le specialità culinarie del territorio. Un evento che celebra non solo lo sport ma anche la bellezza e la cultura di una delle regioni più affascinanti d'Italia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516