Scopri tutti gli eventi
Calcio. Serie A
09.12.2024 - 09:17
Lo stadio Bentegodi di Verona
L'Empoli si impone con un netto 1-4 al Bentegodi contro l'Hellas Verona nella 15a giornata di Serie A Enilive 2024/25. Una prestazione di grande spessore da parte dei toscani, che dominano per larghi tratti del match e portano a casa una vittoria convincente, nonostante il Verona sia riuscito ad accorciare le distanze grazie a un gol di Tengstedt. Tuttavia, le reti di Esposito (doppietta), Cacace e Colombo mettono il sigillo su un successo senza discussioni.
La partita si apre con un Empoli determinato a fare la sua partita. Al 17', Esposito porta in vantaggio gli ospiti con un tiro deviato da Magnani che inganna Montipò. Pochi minuti dopo, al 19', arriva il raddoppio: Esposito, ben servito da Anjorin, piazza un tiro potente che non lascia scampo al portiere gialloblù. Il Verona fatica a reagire e al 33' è Cacace a trovare il terzo gol per l'Empoli, con un tiro da fuori area che, complice una deviazione di Tchatchoua, supera Montipò.
Gli uomini di Zanetti accorciano le distanze al 36' con Tengstedt, che approfitta di un ottimo assist di Suslov per battere Vazquez con un destro preciso. Nonostante questo, i toscani non si fermano e, al 42', Colombo segna il quarto gol con un potente tiro da lunga distanza dopo una punizione di Esposito respinta dalla barriera. Un'ulteriore opportunità per l'Empoli arriva al 45', quando l'arbitro assegna un calcio di rigore per fallo di Montipò su Anjorin. Tuttavia, dopo il check del VAR, il tiro dal dischetto viene revocato, e il primo tempo si chiude sul 1-4.
Nella ripresa, il Verona cerca di reagire, ma le occasioni latitano. Al 52', Harroui prova il tiro dalla distanza, ma la sua conclusione termina fuori. Un'altra buona occasione per l'Empoli arriva al 62' quando Colombo scappa sulla sinistra e mette al centro per Gyasi, ma il pallone è troppo lungo per essere raggiunto. Al 64', Harroui serve Mosquera in area, ma la conclusione dell'attaccante finisce a lato. L'ultimo squillo del Verona arriva all'81', quando Mosquera prova un tiro da buona posizione, ma la palla finisce sopra la traversa.
Nel finale l'Empoli continua a controllare il gioco e all'89' Montipò è bravo a respingere un potente tiro da fuori area di Marianucci. Dopo 4 minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine della partita: l'Empoli porta a casa una vittoria larga, consolidando la sua posizione in classifica.
Il prossimo impegno del Verona sarà domenica 15 dicembre, quando i gialloblù affronteranno il Parma al 'Tardini' per la 16a giornata di Serie A Enilive.
HELLAS VERONA - EMPOLI 1-4
Reti: 17' e 19' Esposito, 33' Cacace, 36' Tengstedt, 42' Colombo
Hellas Verona (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Bradaric (dal 33' Ghilardi); Belahyane, Dani Silva (dal 60' Kastanos); Suslov (dal 60' Mosquera), Tengstedt (dall'80' Sarr), Lazovic; Livramento (dal 46' Harroui)
A disposizione: Berardi, Perilli, Daniliuc, Faraoni, Sarr, Sishuba, Harroui, Kastanos, Mosquera, Ajayi, Cisse, Corradi, Ghilardi
Allenatore: Paolo Zanetti
Empoli (3-4-2-1): Vazquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Maleh (dall'82' Marianucci), Anjorin (dal 69' Ekong), Pezzella (dal 69' Henderson); Cacace, Esposito (dall'82' Solbakken); Pellegri (dall'11' Colombo)
A disposizione: Perisan, Seghetti, Sambia, Belardinelli, De Sciglio, Tosto, Konate
Allenatore: Roberto D'Aversa
Arbitro: Marco Di Bello (Sez. AIA di Brindisi)
Assistenti: Marco Scatragli (Sez. AIA di Arezzo), Davide Moro (Sez. AIA di Schio)
NOTE: Ammoniti: 12' Dani Silva, 40' Ghilardi, 74' Maleh, 90'+2' Henderson.
Spettatori: 23.949
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516