Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rugby. Serie A Elite

Rugby: è la Rangers Vicenza la rivelazione della Serie A Elite

La continuità in panchina con coach Cavinato, il grande mercato estivo e un gruppo compatto sono gli ingrediente di una grande stagione biancorossa

Rugby: è la Rangers Vicenza la rivelazione della Serie A Elite

La Rangers Rugby Vicenza

La Rangers Rugby Vicenza è l'assoluta sorpresa della Serie A Elite. Data tra le sfavorite ad inizio stagione, si sta distinguendo con ottime prestazioni alla sua seconda stagione di sempre tra i colossi del rugby italiano.

La Rangers Rugby Vicenza è una delle squadre rivelazioni della Serie A Elite, la massima competizione della palla ovale in Italia. Nella passata stagione la prima esperienza tra i big fu a dir poco complicata: nessuna vittoria. Tuttavia, grazie al congelamento delle retrocessioni, dovuto al ritiro del Calvisano dal girone, il club ha mantenuto la categoria. Il direttore sportivo Rampazzo in estate ha lavorato assiduamente rinnovando profondamente la rosa: 18 nuovi acquisti, con un interessante mix tra veterani e giovani leve; a fungere da molla e a portare entusiasmo nell'ambiente, poi, c'è stata l'occasione speciale dei 50 anni dalla nascita della società. Il Ds l'aveva promesso durante la preseason: "Ci faremo trovare pronti, abbiamo le carte in regola per giocarci le nostre possibilità". E così, effettivamente, almeno per ora, è stato. La Rangers, data tra le sfavorite ai nastri di partenza, sta infatti sorprendendo tutti.

Dopo una buona fetta di stagione è rassicurante il distacco dal fanalino di coda Lazio, battuta nello scontro diretto. In più, i biancorossi si sono tolti la soddisfazione di domare alcune ottime compagini del campionato: sono stati rilevanti i successi contro Colorno e Mogliano. In Coppa Italia, poi, spicca il trionfo contro gli emiliani del Valorugby, una delle corazzate del girone.

Tra le grandi sorprese c'è il classe 98' Federico Trambaiolo, placcatore seriale, che si è fatto valere anche in zona meta. Gli innesti dall'estero si sono integrati bene nel gruppo e hanno portato nuova linfa: l'australiano Tom Nowlan, una seconda linea di grande qualità, e poi il talento classe 2004 Matt Joubert, sudafricano di buone prospettive, arrivato nel mercato di gennaio. Grande rilevanza sta avendo, infine, la cosiddetta "asse padovana", composta da Panuzzi, Vunisa e Capraro

Un altro assoluto protagonista dell'ottimo avvio di Vicenza siede in panchina: è coach Andrea Cavinato, ormai una garanzia da queste parti. Allenatore dal grande curriculum, veste il biancorosso dal 2022 ed è la mente della storica promozione del 2022/2023. Nonostante le difficoltà del primo anno di Serie A, Cavinato ha tenuto fede alle sue idee, mantenendo coerenza e fiducia nel proprio modo di fare rugby: un grande lavoro che sta dando i suoi frutti. Va, poi, nuovamente sottolineata, la svolta che è arrivata dal mercato estivo: il Ds Roberto Rampazzo ha creato un team fatto di giovani di buoni propositi e giocatori esperti che sanno quello che fanno: un mix, finora, che sta spingendo in avanti la squadra rivelazione della Serie A Elite. Da condannata a inizio stagione ad un percorso nelle acque serene della metà classifica: il modello virtuoso della Rangers Rugby Vicenza

Stefano Parpajola

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione