Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Cortina d’Ampezzo – Alta Badia: 4 ore di sci senza confini tra le Dolomiti

Un'avventura sciistica senza eguali, con paesaggi mozzafiato e una viabilità green che fa bene all'ambiente

Cortina d’Ampezzo – Alta Badia: 4 ore di sci senza confini tra le Dolomiti

Cortina d'Ampezzo e l'Alta Badia sono due delle mete sciistiche più rinomate delle Dolomiti, e ora è possibile percorrerle in sci senza confini, grazie a una serie di impianti e piste che collegano le due località in un'esperienza indimenticabile. Questo straordinario tour sciistico, della durata di circa 4 ore, consente di esplorare le bellezze naturali di queste montagne senza bisogno dell'auto, promuovendo una mobilità più sostenibile e rispettosa dell'ambiente.

L’avventura inizia nel cuore di Cortina d’Ampezzo, salendo sulla cabinovia Freccia nel Cielo (Via dello Stadio, 12) per raggiungere la stazione intermedia di Col Drusciè. Da lì, i partecipanti possono scegliere se sciare direttamente sulle iconiche piste Drusciè A e B, oppure proseguire verso i 2.470 metri di Ra Valles, dove si immergeranno nella Forcella Rossa per rientrare poi a Piè Tofana. Il percorso continua attraverso il raccordo fino alla seggiovia Rumerlo-Duca D’Aosta, che porta alle piste Olimpia e Tofanina, dove lo skiweg guida fino a Son dei Prade.

A questo punto, una breve risalita con la cabinovia Cortina Skyline conduce a Bai de Dones, per proseguire con la seggiovia 5 Torri e l’inizio dello skiweg Averau Troi, parte del celebre Super8 Ski Tour. Una pausa ristoratrice presso il Rifugio Scoiattoli ricarica le energie, prima di riprendere il viaggio con la seggiovia Portor-Averau per raggiungere il panoramico chalet Averau, con vista sulla Marmolada, il Civetta e il Passo Giau. La discesa prosegue lungo la pista Nuvolau, che conduce a Croda Negra, dove si apre la vista sul Lagazuoi e il Sasso di Stria. Qui, la funivia Lagazuoi permette di raggiungere il Lagazuoi Terrace Bar, un luogo perfetto per un brindisi con vista.

Dalla cima del Lagazuoi, si scende sulla pista Armentarola, un’emozionante discesa di 8.5 km, che termina al rifugio Capanna Alpina, dove gli sciatori sono premiati con panorami straordinari dell'Alta Badia.

Questo giro sciistico può essere anche affrontato in senso inverso, partendo dall'Alta Badia, precisamente da La Villa, per un altro punto di vista unico sulla regione, con un emozionante trasferimento in taxi bus che porta al Passo Falzarego, completando l'avventura.

Per raggiungere la cabinovia Freccia nel Cielo, ci si può arrivare in auto, grazie all'ampio parcheggio a pagamento situato in loco. In alternativa, si può utilizzare lo Skibus Dolomiti, che ferma direttamente alla partenza della cabinovia, oppure alle fermate vicine come quella allo Stadio del Ghiaccio, a soli 3 minuti a piedi. Chi preferisce spostarsi a piedi, può percorrere circa 15 minuti dal campanile di Cortina.

La Ski Room, situata al piano -4 della stazione di partenza della cabinovia Freccia nel Cielo, è il punto di partenza ideale per questo emozionante giro sciistico. Dispone di armadietti riscaldati per sci e scarponi, con un’accogliente area spogliatoio. La Ski Room è aperta tutti i giorni dalle 8:15 alle 18:00, e si consiglia di prenotare in anticipo, poiché gli armadietti sono limitati. Per maggiori dettagli, visitare www.freccianelcielo.com.

Un'esperienza sciistica da non perdere, che unisce natura, sport e sostenibilità, regalando panorami indimenticabili lungo il cammino!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione