Scopri tutti gli eventi
Sport
21.02.2025 - 12:26
Foto di repertorio
Dopo anni di attesa, il cantiere del velodromo di Spresiano è pronto a ripartire. I lavori inizieranno tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, come confermato dal ministro dello Sport, Andrea Abodi, in visita al sito giovedì 20 febbraio insieme al sindaco Marco Della Pietra, all'imprenditore Remo Mosole e a monsignor Liberio Andreatta.
L’investimento complessivo per completare l’opera ammonta a 45 milioni di euro, di cui sette già impiegati. L’approvazione del progetto definitivo, attesa da Sport e Salute Spa, segnerà il passo decisivo per la ripresa dei lavori, fermi dal 2019.
L'accordo tra Comune di Spresiano, Ministero dello Sport, Federazione Ciclistica e Regione Veneto prevede un finanziamento da 35 milioni di euro, suddiviso tra:
Il velodromo non sarà solo un punto di riferimento per il ciclismo, ma diventerà un polo multifunzionale per eventi e concerti. Un operatore americano potrebbe essere incaricato della gestione, anche se il nome ufficiale non è ancora stato reso noto.
Per il completamento e l’omologazione della struttura serviranno circa due anni, con l’obiettivo di rendere l’impianto operativo entro il 2028, in tempo per il Mondiale di ciclismo su strada e pista in Trentino-Alto Adige del 2031.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516