Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Serie A

Juventus-Hellas Verona: numeri e curiosità della 27a giornata di Serie A Enilive

L'Allianz Stadium ospita il match di questa sera tra i bianconeri e i gialloblù

Juventus-Hellas Verona: numeri e curiosità della 27a giornata di Serie A Enilive

L'Alianz Stadium di Torino

Questa sera, lunedì 3 marzo, alle ore 20.45, l'Allianz Stadium di Torino sarà il palcoscenico del posticipo della 27a giornata di Serie A Enilive 2024/25, con la sfida tra Juventus e Hellas Verona. Ecco tutte le statistiche, i numeri e le curiosità del match.

Precedenti: un bilancio di lunga data

La sfida di domani segnerà il 67° incontro tra Juventus e Hellas Verona in Serie A. L'ultimo pareggio tra le due squadre a Torino risale al 25 ottobre 2020, quando un gol di Andrea Favilli, servito da Zaccagni, aveva portato in vantaggio il Verona, prima del pareggio di Dejan Kulusevski al minuto 77, fissando il punteggio sull'1-1 finale. Un risultato che si ripeté anche al ritorno al Bentegodi nello stesso campionato, con le reti di Barak e Cristiano Ronaldo.

Curiosità storiche

Una sfida storica tra le due squadre risale al 24 febbraio 1985, quando, nel contesto di una stagione trionfale per la Juventus, i bianconeri pareggiarono 1-1 con il Verona. I padroni di casa si erano portati in vantaggio al 74' grazie a un colpo di testa di Briaschi, ma il Verona rispose con un gol spettacolare di Di Gennaro al 76', che si insaccò all’incrocio dei pali da fuori area.

Quella di domani sarà anche la prima volta che Juventus e Verona si affrontano di lunedì sera, un altro piccolo capitolo di questa lunga rivalità.

Focus sui giocatori: numeri di Sarr e Duda

Per quanto riguarda le statistiche individuali, Amin Sarr, attaccante del Verona, ha realizzato tutti e tre i suoi gol in trasferta contro Atalanta, Parma e Bologna, condividendo il primato di partecipazioni attive ai gol fuori casa con Casper Tengstedt.

Ondrej Duda si è distinto per il suo lavoro in fase difensiva: con 63 recuperi di palla nella zona centrale del campo, ha distaccato i suoi compagni di squadra di almeno 20 recuperi, confermandosi uno dei giocatori più fondamentali nella mediana gialloblù.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione