Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

La bellunese Elisa Caffont è campione del mondo di snowboard

Storico trionfo azzurro a St. Moritz nel parallelo a squadre. Il commento di Zaia

La bellunese Elisa Caffont è campione del mondo di snowboard

Elisa Caffont

L’Italia domina il parallelo a squadre ai Campionati Mondiali di snowboard. La coppia formata da Maurizio Bormolini e dalla bellunese Elisa Caffont si è laureata campione del mondo, superando in una finale tutta italiana Gabriel Messner e Jasmin Coratti, che si aggiudicano l’argento. Un successo che conferma la supremazia azzurra nella disciplina e arricchisce il medagliere di una stagione straordinaria.

L’oro conquistato a St. Moritz ribadisce il dominio italiano nel parallelo, dopo il titolo mondiale ottenuto nel 2023 da Aaron March e Nadya Ochner. Un risultato che arriva al termine di un’annata trionfale per la squadra guidata dal direttore tecnico Cesare Pisoni, con ben dieci vittorie in Coppa del Mondo e il doppio successo di Bormolini nella classifica generale e nel ranking del PGS (Parallelo Gigante).

Finale tutta italiana, percorso perfetto per Caffont e Bormolini

Le due coppie italiane avevano già dominato le qualificazioni, garantendosi le prime due posizioni in tabellone. Bormolini e Caffont hanno raggiunto la finale con un percorso impeccabile, eliminando Bulgaria 1, Austria 1 e poi Austria 2 (Prommegger/Payer) in semifinale. Messner e Coratti, invece, hanno dovuto affrontare un cammino più tortuoso, superando Slovenia 1 e Canada 1, prima di beneficiare della squalifica di Svizzera 1 in semifinale, dovuta a un’inforcata di Caviezel.

Nella finale per il bronzo, Prommegger e Payer hanno avuto la meglio su Caviezel e Zogg, che nei quarti avevano interrotto il sogno della terza coppia azzurra in gara, formata da Aaron March ed Elisa Fava.

Zaia: "Caffont esempio per lo sport veneto"

Il successo di Elisa Caffont, prima bellunese a conquistare un titolo mondiale nello snowboard parallelo, è stato celebrato anche dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia"Una medaglia d’oro ai Mondiali è il miglior viatico in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Bravissima Elisa, che dalla sua Belluno è arrivata fino a St. Moritz per vincere e portare in alto il tricolore."

Zaia ha poi sottolineato la crescente importanza dello snowboard parallelo, una disciplina che, entrata nel programma olimpico a Pechino, sta conquistando sempre più appassionati e praticanti.

L’Italia si prepara ora a Milano-Cortina 2026, consapevole di avere una squadra capace di lottare per le medaglie più prestigiose. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione