Scopri tutti gli eventi
Giro d'Italia
29.04.2025 - 12:15
Foto di repertorio
Il conto alla rovescia è iniziato: domenica 25 maggio il Muro di Ca’ del Poggio, una delle salite più iconiche del Giro d’Italia, tornerà a essere protagonista della 15esima tappa della corsa rosa, la Fiume Veneto-Asiago. Per l’ottava volta, questa salita nel cuore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, accoglierà il passaggio dei corridori con una grande festa che si preannuncia memorabile.
A preparare l’evento, che si prevede di richiamare decine di migliaia di persone, sono le associazioni locali, tra cui la Pro Loco di San Pietro di Feletto, la Polisportiva Valcervano di Bagnolo, MotoProsecco, e molte altre realtà del territorio. Tutti insieme hanno dato vita a un programma che mescola sport, musica, gastronomia e solidarietà.
Il punto di ritrovo sarà Piazzale Stazione, dove il corteo partirà alle 14.30, dirigendosi verso il parco. I visitatori potranno godere di una varietà di attività durante tutta la giornata, a partire dagli stand enogastronomici che proporranno specialità come churrasco e spiedo, per arrivare agli spettacoli musicali con i deejay di Radio Company, media partner dell’evento. Non mancheranno la mascotte Poggy, grandi ospiti del mondo dello sport e dello spettacolo e il maxi schermo che trasmetterà la diretta del passaggio della tappa, previsto per le 12:30.
"Un grande senso di comunità e di civismo unisce il nostro territorio in questa straordinaria occasione. Il passaggio del Giro d’Italia è un’opportunità per dare visibilità internazionale al nostro paese e per promuovere un turismo rispettoso e sostenibile", ha dichiarato il sindaco Cristiano Botteon.
Oltre alla festa sportiva, l'evento avrà anche un forte significato sociale, con una raccolta fondi destinata all'Associazione Italiana Progeria, fondata da Sammy Basso e alla Collagene VI Italia Aps, un’associazione che sostiene persone affette da malattie neuromuscolari.
Questa edizione del Giro d’Italia segnerà anche il ritorno sul Muro di Ca’ del Poggio, una salita che è diventata una vera e propria icona del ciclismo. La sua pendenza, che raggiunge il 19%, la rende una delle più spettacolari e temute, un autentico test per i corridori e un’esperienza imperdibile per gli appassionati che, come nelle ultime edizioni, si prevede invaderanno la zona con il loro entusiasmo.
Il Muro, lungo poco più di un chilometro, è ormai una salita leggendaria, gemellata con il celebre Muro di Grammont e il Mur-de-Bretagne, e si prepara a essere uno dei punti più emozionanti della tappa. La sfida, che si svolgerà a soli 200 metri di altitudine sul livello del mare, promette di essere il clou della giornata, con una cornice di tifosi pronti a sostenere i loro beniamini.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516