Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Serie A

Roma di governo: piegato il Verona per 2-0

Dovbyk sblocca, Soulé chiude

Roma di governo: piegato il Verona per 2-0

Stadio Olimpico, Roma

Allo Stadio Olimpico è festa giallorossa. La Roma di Gian Piero Gasperini supera 2-0 un buon Verona e centra la quarta vittoria in cinque giornate, salendo a quota 12 punti in classifica. Decidono il match le reti di Artem Dovbyk, che si sblocca in stagione al 7’, e di Matías Soulé, che chiude i conti nel finale. Hellas coraggioso e mai domo, ma ancora senza vittorie in questa Serie A.

La partenza è frizzante e il vantaggio romanista arriva quasi subito: Celik crossa perfettamente dalla destra, Dovbyk svetta di testa e batte Montipò. È il primo centro stagionale dell’attaccante ucraino, che risponde così alle recenti critiche del suo tecnico. Il Verona però non si arrende e costruisce diverse occasioni per il pareggio, la più clamorosa con Orban che a porta vuota centra incredibilmente la traversa.

Dopo un primo tempo vivace, nella ripresa i gialloblù continuano a spingere, con Giovane e Belghali tra i più attivi. Gasperini cambia qualcosa, inserendo energie fresche sugli esterni e affidandosi all’estro di Pellegrini. Ed è proprio il capitano a suonare la carica: recupera palla, innesca l’azione che porta Koné al cross deviato e Soulé al sinistro vincente. 2-0 e partita praticamente chiusa.

Nel finale c’è tempo per un brivido: Orban accorcia le distanze al 94’, ma il VAR annulla per un tocco di mano. Termina così, con la Roma che torna a vincere in casa e colleziona il quarto clean sheet in cinque giornate: numeri che riportano alla mente l’era Mourinho. Il Verona resta invece fermo a tre punti, ma con segnali positivi sul piano del gioco.

Top e Flop

Dovbyk 7 – Finalmente protagonista. Gol da centravanti puro e prestazione concreta.
Soulé 6,5 – Chiude il match con freddezza. È il suo secondo gol in campionato.
Celik 6,5 – Assist e solidità: prestazione completa.
Mancini 5 – Soffre tremendamente la velocità di Orban e Giovane.
Orban 5,5 – Vivace e pericoloso, ma l’errore sotto porta pesa tantissimo.

Statistiche chiave

  • Roma imbattuta nelle prime cinque di campionato per la prima volta dal 2021/22.

  • Quarto clean sheet in cinque gare: record eguagliato rispetto al 2014/15.

  • Dovbyk torna al gol dopo cinque mesi, ancora una volta contro il Verona.

  • Soulé sale a quota due gol in stagione: è il giocatore più giovane (dopo Nico Paz) ad aver già fornito almeno 6 gol e 6 assist nel 2025.

  • Hellas ancora senza vittorie: è la settima volta nella storia che non vince nelle prime cinque.

Le formazioni

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
All. Gasperini
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban.
All. Zanetti

Marcatori: 7’ Dovbyk (R), 79’ Soulé (R)
Arbitro: Feliciani
Ammoniti: Akpa-Akpro, Unai Nunez, Gagliardini, Belghali

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione