Scopri tutti gli eventi
Calcio. Serie A
29.10.2025 - 14:14
 
												Coach Paolo Zanetti
Atmosfera frizzante sulle rive del Lario per la sfida di questa sera tra Como e Verona (ore 18:30, Stadio Sinigallia). Due squadre reduci da un pareggio – i lariani a Parma, gli scaligeri col Cagliari – e accomunate dalla voglia di trovare il successo. Per il Verona sarebbe il primo stagionale.
Cesc Fabregas sorride: dopo settimane d’attesa può finalmente contare di nuovo su Jesus Rodriguez, che ha scontato la squalifica e si candida a una maglia da titolare sull’out di sinistra, in ballottaggio con Diao. Il tecnico spagnolo valuta anche qualche aggiustamento in attacco, dove Morata, alle prese con un fastidio alla caviglia, dovrebbe lasciare spazio dal primo minuto al greco Douvikas.
Dietro, possibile turno di riposo per Diego Carlos, con Jacobo Ramon pronto a completare la linea difensiva accanto a Kempf. In cabina di regia spazio a Perrone e Da Cunha, con Nico Paz confermato tra le linee per dare fantasia e verticalità.
Sul fronte opposto, Paolo Zanetti non stravolge il suo Verona ma deve fare i conti con l’assenza di Unai Nunez, fermato da un colpo alla spalla: al suo posto dovrebbe toccare a Bella-Kotchap nel terzetto arretrato con Nelsson e Valentini. Sugli esterni fiducia a Belghali e Frese, mentre Bradaric parte dalla panchina.
In mezzo al campo torna Bernede, che si riprende il posto da titolare accanto a Serdar e Gagliardini, per un centrocampo muscolare ma tecnico. In avanti spazio alla coppia Orban-Giovane, chiamata a pungere una difesa lariana fin qui solida ma non impeccabile.
Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramon, Kempf, A. Moreno; Da Cunha, Perrone; Kuhn, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas.
 Allenatore: Fabregas.
Verona (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Frese; Orban, Giovane.
 Allenatore: Zanetti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516