Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Basket. Serie A

Reyer Venezia supera Sassari 89-76: quarta vittoria consecutiva per gli orogranata

La squadra di Spahija risponde alla fatica con un gioco corale e una solida prova difensiva

Reyer Venezia supera Sassari 89-76: quarta vittoria consecutiva per gli orogranata

@foto facebook Umana Reyer Venezia

Venezia completa il ciclo di quattro partite in otto giorni con una nuova vittoria, battendo il Banco di Sardegna Sassari per 89-76 in una partita che ha visto gli orogranata resistere alla stanchezza e rispondere con energia alla sfida. La squadra di coach Spahija ha dimostrato ancora una volta la sua profondità e capacità di reazione, soprattutto grazie alla "second unit", che ha avuto un impatto decisivo nel corso del secondo tempo.

L’inizio di partita non è stato dei migliori per i padroni di casa. Dopo un primo quarto a basso punteggio, chiuso sul 12-15 per Sassari, le difficoltà offensive sono emerse, con le due squadre che hanno faticato a trovare ritmo. L'inizio della gara è stato segnato da percentuali basse e una difesa solida da entrambe le parti. Sassari, galvanizzata dal suo primo successo stagionale, ha sfruttato le difficoltà degli orogranata per allungare fino al 15-26 al 13’30”, ma la reazione di Venezia non si è fatta attendere.

Con un parziale di 21-4 in 4'30”, i ragazzi di Spahija hanno ribaltato la situazione, chiudendo la prima metà di gara con il punteggio di 37-35. Il secondo quarto ha visto un netto miglioramento nelle percentuali da tre punti, con Venezia che ha finalmente trovato la mano calda, chiudendo con un ottimo 4/5 da oltre l'arco, dopo un avvio di 1/10.

Nel terzo periodo, Sassari è tornata a condurre, portandosi sul 49-56 grazie a una buona prestazione di Thomas (20 punti) e una solida difesa. Tuttavia, l'Umana Reyer ha risposto con un nuovo parziale di 19-3 in 4 minuti, tornando in vantaggio e controllando la partita. Nonostante i tentativi di rientro degli ospiti, Venezia ha mantenuto saldamente il comando e ha chiuso l'incontro con il massimo vantaggio (+13).

Ancora una volta, la profondità della squadra è stata decisiva per gli orogranata. Nonostante un primo tempo in cui la panchina non aveva offerto grande supporto in termini di punti, il secondo tempo ha visto un riscatto completo, con una prestazione convincente da parte di chi era stato chiamato a entrare dalla panchina. Parks, con 21 punti, è stato il top scorer per i veneti, ma anche giocatori come Horton (13), Candi (10) e Nikolic (7) hanno dato il loro contributo alla causa.

Dal punto di vista statistico, la Reyer ha dominato anche a rimbalzo, con 42 contro i 35 degli avversari, continuando così la sua tradizione di solidità sotto canestro. La circolazione della palla, che ha permesso alla squadra di trovare buoni tiri e aumentare il ritmo, è stata un altro punto di forza, con una media di 25 assist a fine partita.

Per Sassari, Marshall (14) e Johnson (15) sono stati i migliori realizzatori, ma la squadra ha sofferto soprattutto nella gestione della partita nel terzo quarto, quando ha perso l’occasione di allungare ulteriormente. Nonostante la sconfitta, i sardi possono comunque trarre alcuni spunti positivi dalla prova di carattere, soprattutto da Thomas, che ha giocato una partita di grande sostanza.

Con questa vittoria, la Reyer Venezia consolida il suo cammino in campionato e si prepara per le sfide future con maggiore fiducia, dimostrando ancora una volta di avere il roster e il gioco per essere una delle squadre più temibili della Legabasket Serie A.

Tabellino della partita:

Umana Reyer Venezia – Banco di Sardegna Sassari 89-76
Parziali: 12-15; 37-35; 68-59

Umana Reyer Venezia:
Tessitori 6, Cole 8, Horton 13, Lever ne, De Nicolao ne, Candi 10, Bowman 12, Wheatle 2, Nikolic 7, Parks 21, Wiltjer 3, Valentine 7.
Allenatore: Spahija

Banco di Sardegna Sassari:
Marshall 14, Buie 8, Zanelli 2, Seck 1, Beliauskas, Johnson 15, Ceron ne, Casu ne, Vincini 4, Mezzanotte 5, Thomas 20, McGlynn 7.
Allenatore: Mrsic

Arbitri: Tesi, Lospalluti, Tofani

Note:
Tiri da 2: Reyer 33/59, Sassari 27/58
Tiri da 3: Reyer 13/32 (41%), Sassari 5/26 (19%)
Rimbalzi: Reyer 42 (Parks 8), Sassari 35 (Thomas 7)
Assists: Reyer 25 (Parks 6), Sassari 18 (Marshall 6)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione