A Montegrotto Terme il sindaco Riccardo Mortandello annuncia l’intervento sulla struttura: "Alberi metallici, ben presto verranno rimossi"
Riccardo Mortandello
Posti di fronte al Municipio di piazza Roma, cadono ormai a pezzi: frammenti di vetro a terra, anche grossi pezzi, l’opera di Umberto Del Negro ormai non regge più e non si tratta di atti vandalici Gli alberi metallici, la struttura posta di fronte al Municipio di piazza Roma, cadono ormai a pezzi. Frammenti di vetro a terra, anche grossi pezzi: l’opera di Umberto Del Negro ormai non regge più e non si tratta di atti vandalici, come sottolinea il sindaco sampietrino Riccardo Mortandello. “Non c’è stato nessun atto vandalico - spiega Mortandello - Il mastice da interni ormai non tiene più. Motivo per cui appena possiamo li rimuoviamo per sistemarli in futuro e riposizionarli in un luogo protetto”. “La decisione - spiega ancora il sindaco - parte dalla constatazione dello stato di degrado dell’opera d’arte in vetro-mosaico, che in anni di esposizione alle intemperie si è degradata”."Nell’ultimo periodo è successo più volte che si sono staccati pezzi di vetro dalla legatura cementizia e dal contro-vetro di supporto, anch’esso fratturato. All’inizio del nostro primo mandato - prosegue Mortandello - abbiamo promosso un sondaggio tra i cittadini per conoscere il gradimento anche rispetto alla collocazione. Da quel sondaggio è emerso che la maggioranza ci chiedeva di pensare a una diversa soluzione. Abbiamo quindi incaricato un’azienda veronese leader nel settore del vetro artistico di fare una perizia sull’opera. Da questa perizia è emerso che i materiali che sono stati usati per la sua costruzione non sono idonei per un'opera artistica da collocare all’aperto”. La relazione tecnica commissionata ha messo in evidenza che l’attuale stato di conservazione rende l’opera un pericolo sia per la cittadinanza, sia per i turisti sia per chiunque sia intenzionato a visionarla da vicino o a farsi una foto accanto ai vetri e spiega che per un’efficace messa in sicurezza dell’area non si può prescindere dallo smontaggio dell’opera e dal trasporto in un diverso luogo di carattere temporaneo in vista di un futuro restauro. Gli alberi andranno quindi rimossi. “Per il momento - tiene a precisare il primo cittadino - collocheremo quindi l’opera in sicurezza in un magazzino, rimandando a un secondo momento la valutazione sul restauro e sulla futura collocazione dell’opera d’arte”. Il costo per lo smantellamento e il trasporto degli Alberi di vetro è stato quantificato in circa 20 mila euro. L’opera d’arte, realizzata dal compianto professor Umberto Del Negro, era stata inaugurata nel 2003 dall’allora sindaco Luca Claudio. L’opera di Umberto Del Negro è composta da una serie di mosaici di vetro, incollati tra di loro con del mastice. Il mosaico è composto da pezzetti di diversa dimensione. “Da anni, per metterla in sicurezza ed evitare che qualcuno possa farsi del male -, conclude Mortandello - l’opera è stata transennata e quindi messa in sicurezza”. In favore della permanenza dell’opera si era schierato qualche mese fa l’ex assessore alla Cultura Paolo Carniello, che aveva promosso una raccolta firme e si era per protesta contro la sua rimozione legato ad una finta sedia elettrica. L’opera è spesso usata da passanti re turisti per dei selfie. Federico Franchin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter