Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L’intervista

Marco Rigato, sindaco di Torreglia: “Mensa scolastica e nuova pista ciclabile in dirittura d’arrivo”

Tantissimi gli eventi in programma

Marco Rigato, sindaco di Torreglia: “Mensa scolastica e nuova pista ciclabile in dirittura d’arrivo”

Marco Rigato, sindaco di Torreglia

Il sindaco di Torreglia Marco Rigato, ospite in redazione, è intervenuto ai microfoni di radio Veneto24.

Sindaco, quali novità riserva il 2025 per i cittadini di Torreglia? 

Anzitutto abbiamo in programma le prossime settimane l'inaugurazione della nuova mensa scolastica che non esisteva nel plesso di Torreglia. Realizzata in tempi molto brevi con i fondi del Pnrr, conta 120 posti a sedere e offrirà un servizio prezioso ai nostri alunni. Sempre in primavera ci sarà anche l’inaugurazione del primo stralcio della pista ciclabile di collegamento tra Luvigliano e l’anello dei Colli Euganei. Ormai siamo alle battute finali e sono in programma le ultime asfaltature. Il terzo aspetto riguarda la comunità con la “Settimana delle arti e mestieri” il 17 maggio. Per sette giorni gli artisti del territorio, realizzeranno una grande mostra a cielo aperto coinvolgendo le scuole e gli esercenti, nei cui locali esporranno le loro opere. Quindi una mostra diffusa sul territorio. 

Fra le novità recenti c'è la nuova tratta del trasporto pubblico tra Montegrotto, Torreglia e Luvigliano. Come funziona?

Questa nuova linea è partita grazie a un tavolo di concertazione tra provincia, comune di Montegrotto, comune di Torreglia e Busitalia. Mette in collegamento la stazione di Montegrotto Terme con Torreglia e arriva anche fino a Villa dei Vescovi. E’ una linea che non esisteva e che ha una duplice valenza: la prima per i cittadini di Torreglia che hanno la possibilità di recarsi in stazione attraverso un mezzo pubblico e quindi evitare insomma di spostarsi in auto e congestionare anche la cittadina di Montegrotto. La seconda valenza è turistica, e permette di portare i turisti del comprensorio delle terme di Abano e Montegrotto a Villa dei vescovi. E’ partita lo scorso autunno in forma sperimentale con alcune corse. Stiamo monitorando i risultati per capire se è possibile anche implementare ulteriore ulteriori orari.

Passando al bilancio, i tagli ai trasferimenti statali che impatto hanno avuto? 

Fortunatamente avevamo un po' cognizione di causa e qualcosa nel bilancio duemila e venticinque era già stato tolto. È chiaro però che negli ultimi anni ci troviamo ad avere meno risorse ma il sociale resta una voce importante per sostenere i bisogni della comunità. Abbiamo una grande fortuna perché dove non arriva il pubblico possiamo contare sulla sinergia con il volontariato locale. L’associazionismo consente di offrire servizi che altrimenti non potrebbero essere garantiti. E’ chiaro che delle scelte vanno fatte, ad esempio valuteremo se è utile o meno il servizio scuolabus per cercare in qualche modo di ottimizzare le risorse disponibili. 

Come ha affrontato la comunità di Torreglia il dramma del femminicidio di Giulia Cecchettin? 

La comunità da questo punto di vista è straordinaria, perché ha colto subito la difficoltà di una famiglia del territorio di Torreglia, tra l'altro conosciuta perché in passato era anche proprietaria di un locale. Il paese si è stretto attorno a questa famiglia. Chiaramente il gesto di Filippo non è giustificabile, ma la comunità è rimasta molto colpita e si è stretta attorno a questa famiglia. 

Ormai siamo nel vivo del Carnevale, quali le proposte a Torreglia?

Ci sarà una bella festa il 23 febbraio, con la sfilata dei gruppi mascherati lungo un percorso che dalle 14 si snoderà da Piazza del Bersagliere verso il centro del paese per arrivare in piazza Mercato. Ci saranno le associazioni del territorio che offriranno il classico vin brulé, le frittelle, il tè e cioccolata calda con alcuni spettacoli. Verranno premiate le mascherine più belle e anche il gruppo mascherato più più bello. Sarà un pomeriggio da trascorrere insieme in allegria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione