Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Urbanistica

Montegrotto Terme. L'amministrazione mira ad allargare l'anello ciclabile dei Colli

Quasi 600 metri in più destinati ai ciclisti e mezzo milione di euro necessario. È questa l’entità del contributo che il Comune di Montegrotto chiederà alla Regione per realizzare l’ampliamento del percorso ciclo-pedonale dell’Anello dei Colli sul proprio territorio.

Montegrotto Terme. L'amministrazione mira ad allargare l'anello ciclabile dei Colli

Quasi 600 metri in più destinati ai ciclisti e mezzo milione di euro necessario. È questa l’entità del contributo che il Comune di Montegrotto chiederà alla Regione per realizzare l’ampliamento del percorso ciclo-pedonale dell’Anello dei Colli sul proprio territorio. L’amministrazione sampietrina parteciperà infatti al bando per l’assegnazione di fondi da destinare agli enti locali per interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale emanato dalla giunta regionale lo scorso 4 febbraio. Il progetto di fattibilità prevede un impegno complessivo di circa un milione di euro cui Montegrotto contribuirà per il 50% con fondi propri, qualora giunga da Venezia parere positivo. L’area oggetto dell’intervento si trova sul margine sud-est del territorio comunale, in un perimetro attraversato dalla rete ferroviaria e dal canale Rio Alto. Il tratto individuato per l’ampliamento del percorso ciclo-pedonale è sul lato est di via Catajo, avrà una lunghezza di circa 580 metri e partirà dal parcheggio di via Oriana Fallaci fino a dopo il passaggio a livello fra la frazione di Turri e il comune di Battaglia. La pista prevede due direzioni di marcia e sarà larga 4,50 metri, con un restringimento a 3 metri solamente sul ponte che attraversa il Rio Alto, a nord del tracciato. “Riteniamo fondamentale completare e valorizzare un’infrastruttura ancora non pienamente sfruttata come l’anello ciclabile”, spiega il sindaco Riccardo Mortandello, “creando percorsi sicuri e ben segnalati che colleghino i principali punti d’interesse. È essenziale superare la criticità più rilevante del tracciato, quel “buco nero” in prossimità del passaggio a livello di via Catajo che crea disagi tanto ai turisti quanto ai cittadini. A seguito di un recente confronto con il presidente della provincia Sergio Giordani – conclude - siamo fiduciosi che si giungerà a una soluzione condivisa, con il coinvolgimento attivo della provincia e di Rete Ferroviaria Italiana”. Il progetto, rendono noto gli uffici comunali, si inserisce in un programma di riqualificazione e ammodernamento viario più ampio, relativo alla chiusura del passaggio a livello della linea ferroviaria Padova-Bologna, inserito per quest’anno nel programma dei lavori pubblici. L’eliminazione delle sbarre su via Catajo è inoltre collegata alla realizzazione di una nuova arteria di unione della circonvallazione di Montegrotto con il tratto di via Catajo nel territorio di Battaglia Terme. Una scelta che permetterà di non interferire con la linea ferroviaria e di riutilizzare un sottopasso a destinazione agricola dell’area.

Federico Franchin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione