Scopri tutti gli eventi
Politica
28.10.2025 - 08:27
Luigi Ciccarese
La recente classifica stilata dal quotidiano britannico The Times, che ha eletto il Lefay Resort & Spa Lago di Garda come miglior spa al mondo, e che ha premiato altre due strutture italiane a Fiuggi e Merano, evidenzia un dato che non può passare inosservato: nessuna menzione per Abano Terme né per le Terme Euganee in generale.
Un risultato che fa riflettere, soprattutto se letto insieme ai dati dell’Osservatorio sul turismo termale, pubblicati negli ultimi giorni, che registrano un trend in costante diminuzione delle presenze turistiche, in particolare straniere, e una contrazione della durata media dei soggiorni. “Questi risultati devono farci aprire gli occhi", commenta il consigliere di opposizione Luigi Ciccarese. “Gli sforzi degli albergatori locali, pur apprezzabili, non sono sufficienti per competere con località che hanno saputo sviluppare offerte integrate, con spa di livello internazionale, ristorazione di qualità e attività sportive, e soprattutto campagne promozionali efficaci e mirate. Il nostro territorio non può accontentarsi di una promozione frammentaria o di iniziative sporadiche". Ciccarese sottolinea anche come le restrizioni regionali che limitano l’accesso alle spa solo agli ospiti delle strutture penalizzino le aziende e riducano le opportunità di attrarre nuovi visitatori, mortificando le risorse già investite. “Non possiamo giustificare il calo dei turisti con fattori economici o internazionali: è un punto di partenza per costruire strategie concrete di rilancio”. Per il consigliere, la via del rilancio passa dal recupero dell’identità termale euganea, unica al mondo per i suoi fanghi terapeutici e le acque minerali. “Abano e le Terme Euganee hanno una ricchezza esclusiva, che va promossa con progetti condivisi tra operatori e istituzioni, senza steccati ideologici".
(f.f.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516