Sono aperte dallo scorso 16 settembre le domande per aderire al contributo regionale “Buono libri e contenuti didattici alternativi anno scolastico 2020-2021”.
Libri
La domanda potrà essere presentata fino alle ore 12:00 del prossimo venerdì 22 ottobre 2021 esclusivamente in modalità on-line tramite il portale della Regione Veneto al link https://buonolibri.regione.veneto.it/secondo i criteri indicati nelle istruzioni per la compilazione. Si ricorda che per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione i richiedenti devono essere in possesso dell’identità digitale SPID, della Carta d’identità elettronica o della Carta nazionale dei servizi.
Chi può accedere
Il bonus libri e contenuti didattici alternativi può essere richiesto dalle famiglie degli studenti residenti nella Regione del Veneto, che frequentano, nell’anno 2021-2022: Istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”); Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che erogano percorsi triennali o i percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale di cui al D.Lgs. n. 226/2005, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24/09/2015.Le famiglie richiedenti devono inoltre avere il seguente ISEE 2021: Fascia 1 - da € 0 a € 10.632,94contributo massimo € 200,00; Fascia 2 - da € 10.632,95 a € 18.000,00 contributo massimo € 150,00.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter