Nel trevigiano, sostenibilità ambientale e inclusione sociale: da lunedì prende il via il progetto “Salva il MONDO, salva la TERRA!” di Contarina Spa.
Contarina partecipa al progetto sociale e formativo “Salva il MONDO, salva la TERRA!”, coordinato da Informatici Senza Frontiere, che prenderà il via lunedì prossimo 21 marzo a Montebelluna. Il progetto unisce la riflessione sulla necessità di ripensare la produzione dei rifiuti elettronici, oggi difficilmente riciclabili e altamente inquinanti, assieme al bisogno di hardware a basso costo di associazioni e famiglie in difficoltà – come emerso durante la pandemia, e la naturale propensione per l’informatica di molti ragazzi autistici e Asperger, che saranno poi facilitati nell’inserimento lavorativo.
Il progetto di Contarina nel trevigiano unisce l'ecologia all'economia.
“Siamo molto contenti di prendere parte a questo importante progetto, che racchiude attenzione al prossimo, sostenibilità ambientale e inclusione lavorativa. Valori in cui Contarina crede e che persegue sia attraverso l’adozione di specifiche policy aziendali sia tramite l’attivazione di iniziative capaci di portare benefici sociali alla comunità” ha dichiarato Segio Baldin, Presidente di Contarina spa.Nell’ambito del progetto “Salva il MONDO, salva la TERRA!”, Contarina realizzerà un’attività specifica che permetterà di scoprire il vero valore dei rifiuti elettronici. I ragazzi, infatti, ogni giorno maneggiano mezzi tecnologici, ma spesso non sono consapevoli di “cosa c’è dietro” a questi strumenti, a volte dei veri e propri tesori. Durante il laboratorio organizzato da Contarina gli studenti smonteranno con le loro mani i rifiuti elettronici, suddividendo e pesando i diversi materiali ricavati e dando loro una valorizzazione. Ciò porterà i ragazzi a scoprire i vantaggi del riciclo dei RAEE e a comprendere l’importanza di differenziare i rifiuti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter