Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Montebelluna: campagna per donare il 5x1000 al Comune

Montebelluna, la campagna di sensibilizzazione per donare il 5x1000 al Comune

Riparte a Montebelluna la campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza e relativa alla possibilità di donare, in sede di dichiarazione dei redditi, il 5x1000 al Comune. Una possibilità, questa di indicare il Comune come beneficiario, già attiva per Montebelluna dal 2016 che in sei anni ha permesso di raccogliere più di 133mila euro che sono stati destinati al settore sociale e alle famiglie in difficoltà. “Invitiamo anche quest’anno i nostri concittadini a donare questo contributo al nostro Comune – commenta l’assessore al bilancio e patrimonio, Lucrezia Favarol’anno scorso sono stati raccolti 21mila euro, cifra record, quest’anno speriamo in un nuovo record sempre in positivo. Queste donazioni sono linfa per il Comune che li può reinvestire su progetti dedicati al sociale oppure possono essere destinati al supporto di famiglie più bisognose.

Il Comune di Montebelluna diffonde anche un "manuale" su come donare il 5x1000

Donare il 5 x 1000 al Comune vale molto e non costa nulla. Nella dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 5×1000 agli enti impegnati nei servizi sociali, tra cui i Comuni. È un’occasione importante per far rimanere immediatamente una parte delle proprie imposte nel Comune di residenza. Diversamente, quel 5 × 1000 andrà in un fondo generale su base nazionale.

Ecco quindi la risposta del Comune di Montebelluna circa la domanda: Come fare a donare il proprio 5x1000?

È necessario compilare la CUD o la scheda del modello 730 o Unico con i dati anagrafici e codice fiscale del contribuente, mettere una firma nel riquadro “Attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente” e riportare nel riquadro il codice fiscale del Comune di Montebelluna – 00471230268. “Donare il 5 x 1000 è molto semplice, è sufficiente la propria firma e indicare il codice fiscale del Comune di residenza – conclude l’assessore – ringraziamo tutti i nostri concittadini che negli anni scorsi hanno destinato al Comune il 5 x 1000 del proprio Irpef scegliendo di lasciarlo nel territorio. Queste risorse non andranno sprecate ma saranno usate nell’ambito dei servizi sociali e dei progetti di sostegno le persone fragili.”
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione