Nel 1998 Federico Pupo era stato direttore artistico del 76° Festival Areniano
Federico Pupo è stato nominato dal Consiglio regionale del Veneto, in rappresentanza della Regione, nel consiglio di indirizzo della Fondazione Arena di Verona. Il 63enne trevigiano, docente universitario all’Egart di Ca’ Foscari, è stato proposto da Alberto Villanova, capogruppo di Lega-Liga veneta, ottenendo 32 voti su 44. Va a sostituire Gabriele Maestrelli, eletto nel 2017 nell’organo di indirizzo politico e amministrativo dell’ente di governo della fondazione scaligera, alla cui presidenza siede il sindaco di Verona Damiano Tomasi. Diplomato in violino, Pupo dal 1980 ha suonato nell’Orchestra Filarmonia Regionale Veneta e dal 1989 ne è diventato segretario organizzativo. Ha collaborato per alcuni anni con i Solisti Veneti per l’organizzazione artistica di produzioni discografiche e attività concertistiche. Membro del comitato promotore del Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana”, dal 1991 al 1996 è stato responsabile dei servizi musicali del Teatro Comunale di Treviso. Dal 1995 è direttore artistico di Asolo Musica – Veneto Musica. Dal 2000 al 2008 è stato direttore organizzativo di Teatri Umanesimo Latino e dal 2017 è direttore artistico della stagione concertistica del Teatro Comunale di Monfalcone. Non è la prima volta che Federico Pupo ha a che fare con l’Arena: già nel 1997 è stato capo servizio programmazione e organizzazione artistica dell’Ente Lirico che, l’anno successivo, lo ha nominato direttore artistico del 76° Festival Areniano.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter