Scopri tutti gli eventi
04.05.2023 - 13:51
"Il ministro Salvini ha annunciato ieri che il governo finanzierà la realizzazione del quarto lotto della tangenziale, facendo seguito a una precedente dichiarazione (era marzo) sulla ripresa della progettazione del prolungamento della tangenziale" scrive Gigi Calesso di Coalizione Civica per Treviso.
Prosegue Coalizione Civica per Treviso: "Al di là delle facili ironie sugli annunci a 10 giorni dal voto amministrativo, in merito alla questione del quarto lotto della tangenziale per come si pone oggi mi sembrano d'obbligo alcune considerazioni.
1) Indipendentemente dal fatto che si valuti positivamente o negativamente la realizzazione dell'opera, trovo stupefacente che l'indecisione politica sulla questione abbia portato - con il passare del tempo - il costo a lievitare da 54 a 77 milioni di euro, con un aumento quasi del 50%. Penso solo a quanti alloggi popolari si potrebbero costruire o acquistare sul mercato con quei 23 milioni (sicuramente un centinaio e più di appartamenti) e a quanti se ne potrebbero ristrutturare, tra quelli di proprietà delle ATER e dei comuni, per renderli utilizzabili (sicuramente qualche centinaio).
2) Siamo certi che il gioco valga (ancora) la candela o che a 30 anni di distanza non si tratti di un'opera pubblica il cui costo ambientale (oltre che finanziario) è ampiamente superiore al "ricavo" in termini di fluidificazione del traffico e di riduzione dell'inquinamento atmosferico? Me lo chiedo per due motivi: in primo luogo perché le simulazioni prodotte hanno quantificato nel 15% la riduzione di traffico di attraversamento del quartiere di San Giuseppe grazie alla realizzazione del quarto lotto: insomma per il quartiere cambierebbe poco in termini di inquinamento atmosferico e di sicurezza per pedoni e ciclisti.
Me lo chiedo, soprattutto, perché il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile ipotizza la realizzazione del quarto lotto, sulla base della previsione del traffico che dovrebbe assorbire, a una sola corsia per ogni senso di marcia: ma se il traffico sarà così modesto da richiedere una sola corsia per ogni senso di marcia, ha un volume tale da giustificare la spesa finanziaria e il costo ambientale della realizzazione?
3) In una prospettiva di più ampio respiro, con i cambiamenti nei modelli di trasporto e di mobilità che sono previsti nei prossimi anni che senso ha destinare alle "strade automobilistiche" risorse così ingenti, soprattutto quando la prospettiva di completare l'anello intorno alla città con il quinto e il sesto lotto è ancora più lontana nel tempo? Rischiamo forse di avere un quarto lotto che attirerà traffico nell'immediato, scaricandolo comunque sulla città, e che in un futuro non troppo lontano risulterà di scarsa utilità?"
"Ecco, prima di sbandierare il "via libera" al quarto lotto io, al posto del Sindaco Conte, qualche valutazione in più l'avrei fatta ma certo questo avrebbe privato di importanza le comparsate elettorale del ministro Salvini e ridotto il numero delle promesse (altrettanto elettorali) del Sindaco stesso che pare molto più impegnato, appunto, a promettere per il futuro che a fare il bilancio di quello (poco) che ha realizzato in 5 anni di amministrazione" conclude Calesso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516