Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Accordo tra Carabinieri e gruppi speleologici per la tutela della Riserva Ipogea

firma_riserva_ipogea

Siglato l'accordo tra Carabinieri e gruppi speleologici per la tutela della Riserva Ipogea in occasione dell'anniversario della scoperta

In occasione del 60° anniversario della scoperta della grotta “Bus de la Genziana” divenuta nel 1987 la prima e unica Riserva Naturale Statale Ipogea d’Italia, i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Vittorio Veneto hanno firmato un Accordo di collaborazione tra lo stesso Reparto, Ente gestore della Riserva, ed i gruppi speleologici che da sempre frequentano la grotta sita in Comune di Fregona (TV). La firma è stata posta mercoledì 28 giugno alle ore 17:00 presso la Sede del Reparto in Via Girolamo Lioni 137 di Vittorio Veneto tra il Ten. Col. Michele Di Cosmo Comandante del Reparto, il Sig. Giuseppe Tormene della Sez. Speleologica del CAI di Vittorio Veneto, la Sig.ra Maria Giovanna Campanella dello Speleo Team di Conegliano Veneto, il Sig. Ivan Vicenzi del Gruppo Speleologico di Sacile e il Sig. Roberto Faggian della Sezione CAI di Pordenone - Unione Speleologica Pordenonese. L’accordo, approvato e autorizzato dal Superiore Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri di Roma, mira a consolidare e strutturare i rapporti già da anni in essere tra le varie realtà speleologiche del territorio e il Reparto Carabinieri Biodiversità di Vittorio Veneto circa la fruizione e la promozione della cavità attraverso specifiche attività divulgative e di ricerca scientifica. Ogni Gruppo Speleo curerà un proprio filone di indagine collaborando altresì con il Reparto nell’assistenza alle visite in grotta, riservate a personale esperto o amatoriale sino ai -45 metri di profondità.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione