Il sindaco di Preganziol: “Ora l’obiettivo non è solo differenziare bene, ma produrre meno rifiuti, per tutelare ambiente e future generazioni”
Un Comune di Preganziol attento all’ambiente, impegnato al massimo nella raccolta differenziata e in ciò che questo tema rappresenta in termini di beneficio per il territorio. Un Comune che non è soltanto una struttura, ma una comunità, fatta di tanti cittadini che insieme, anche quest’anno, sono riusciti a fare la differenza (e la differenziata). È Preganziol, che è riuscito anche nel 2023 ad entrare nei primi posti della classifica dei Comuni Ricicloni d’Italia, guadagnandosi un ottimo secondo posto nella lista veneta dei Comuni sopra 15mila abitanti: preceduto solo da Vedelago, Preganziol, con i suoi 16737 abitanti, è infatti riuscito a raggiungere l’89,4% di raccolta differenziata, con un rifiuto secco residuo pro capite di 39 kg. A seguire Preganziol sul podio con una medaglia di bronzo è stato invece il Comune di Paese. “Come ogni anno è doveroso ringraziare tutti i cittadini – ha lasciato scritto dal soddisfatto sindaco di Preganziol, Paolo Galeano –,che hanno contribuito aun risultato di smaltimento dei rifiuti minuzioso e corretto, contribuendo alla diffusione di queste buone pratiche”.“Nella speranza che si introducano politiche nazionali e europee di eliminazione della plastica monouso – ha proseguito il primo cittadino preganziolese –, nel nostro piccolo possiamo alzare l'asticella e contribuire ad abbassare la componente del secco non riciclabile: ora l'obiettivo non è solo differenziare bene, ma produrre meno rifiuti, per la tutela dell'ambiente e delle future generazioni”. Il grande risultato conseguito da Preganziol è in linea anche con le pratiche di riciclaggio dell’intera provincia, che si vede in testa alla classifica, secondo il dossier Legambiente che fa il punto sull’impegno degli italiani e delle singole comunità nella raccolta differenziata e che premia le realtà più virtuose da ormai 30 anni, con il capoluogo di Treviso come il più riciclone dell’intera regione del Veneto; regione, tra l’altro, che si è a sua volta distinta, attestando il più alto numero di Comuni Rifiuti Free di tutta Italia. Un ottimo segnale, dunque: il Veneto, la Marca e Preganziol hanno intrapreso la strada giusta. Ora si tratta “solo” di continuare a perseguirla, puntando sempre più in alto. Gaia Zuccolotto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter