Aperto il dibattito sul tema dirigenti comunali: “Nessun costo in più per il Comune, sono fondamentali per velocizzare la realizzazione di opere e d eventi”
Il 2023 è quasi ormai giunto alla fine. Molte sono le opere realizzate dall’amministrazione comunale di Zero Branco nel corso dell’anno, ma molti sono ancora anche i progetti in dirittura d’arrivo e in programma per l’anno nuovo. Con le elezioni ormai dietro l’angolo, il sindaco Luca Durighetto traccia dunque la situazione del Comune. Sindaco, com’è stato questo 2023? “Quest’anno siamo riusciti a completare quasi tutto quello che ci eravamo prefissati in termini di opere e anche di eventi. Abbiamo dimostrato di aver voglia di ritrovarci come comunità e di conoscere il territorio, ma anche di essere al passo con i tempi. Siamo molto soddisfatti”. Cosa riserverà il 2024? “Entro gennaio, massimo inizio febbraio, troveranno compimento due opere: la pista ciclabile lungo via Peseggiana e la Green way. “Prima dell’inizio del nuovo anno però ci sarà anche la gara d’appalto per la realizzazione della pista ciclabile di Scandolara, che speriamo di cantierareal massimo entro la prima settimana di marzo. Quest’opera verrà realizzata per una parte dal contributo di Veritas, mentre per l’altra dal Comune, attraverso un mutuo agevolato realizzato in collaborazione con l’Istituto per il credito sportivo a un tasso di interesse attorno al 2%. Questo accordo raggiunto ci permetterà così di realizzare l’opera senza appesantire il bilancio. “Nel bilancio del 2024 abbiamo poi inserito anche un’altra opera, che dovrebbe vedere la luce prima dell’estate: è la sistemazione di via Albera a Sant’Alberto nel tratto prospiciente la scuola elementare fino all’incrocio con la provinciale: vorremmo renderla pedonabile e fruibile per eventi e manifestazioni, dunque non più transitabile. Insomma, un piccolo centro vivibile che permetterà anche ai ragazzini di entrare a scuola in piena sicurezza”. Come sono i rapporti con la minoranza? “C’è una questione che sta particolarmente a cuore alla minoranza in questo momento: l’istituzione di due dirigenti approvata in Giunta. Pensano sia stata una scelta antidemocratica perché non c’è stato un confronto in Consiglio, ma in realtà è una prerogativa della Giunta la definizione dell’organigramma dell’ente. “Non abbiamo un segretario comunale, ma oggigiorno un segretario comunale ha in media quattro comuni da seguire, ma è impensabile perché questo rallenta le pratiche: serve che tutto proceda rapidamente e in questo un dirigente può fare la differenza. “Non c’è nemmeno alcun problema di costi, alla luce di questa scelta: nel 2019 il Comune spendeva un milione 370mila euro per 35 dipendenti; oggi con i due dirigenti in più spendiamo 1 milione e 347mila. “Questa è stata la nostra decisione per Zero Branco: saranno poi i cittadini a decidere se abbiamo fatto la scelta giusta”. Le elezioni si avvicinano… “In questo momento, come gruppo, abbiamo in testa ben altre cose: le opere da concludere, le esigenze dei cittadini da soddisfare. Almeno fino a gennaio lavoreremo a testa bassa. Solo allora incominceremo a riflettere anche in prospettiva delle elezioni”. Gaia Zuccolotto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter