Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

In bici a Scandolara per onorare il ricordo di Silvano Schiavon

Passista scalatore, Silvano Schiavon ha esordito come professionista a soli 22 anni, e già in quell’anno corse  al Giro d’Italia, classificandosi tredicesimo e undicesimo nell’anno seguente

La seconda edizione del Tour ciclistico dell’Asparago, evento Unpli nell’ambito della rassegna Germogli di  Primavera, ha unito anche quest'anno i luoghi originari dell’asparago veneto che godono del marchio di qualità europeo: l’Asparago di Bassano DOP, l’Asparago di Badoere IGP e l’Asparago di Cimadolmo IGP. Partito da Bassano del Grappa, il Tour lo scorso 25 aprile ha fatto tappa anche a Zero Branco, nella frazione di Scandolara, per onorare la memoria  del campione ciclistico Silvano Schiavon che qui è nato, accompagnato dal Gruppo ciclistico di Scandolara presieduto da Franco Carollo. Passista scalatore, Silvano Schiavon ha esordito come professionista a soli 22 anni, e già in quell’anno corse  al Giro d’Italia, classificandosi tredicesimo e undicesimo nell’anno seguente. L’anno che segnò la storia di  Silvano Schiavon fu però il 1967, quando vinse il Gran Premio Marina di Massa-Pian della Fioba e si classificò  dodicesimo al Giro d’Italia, Fra i migliori piazzamenti il 4° posto al Giro del Lazio nel 1965, il 2° e il 3° posto in  più tappe del Giro d'Italia - ha vestito per 5 giorni la maglia rosa al Giro d'Italia, 3 giorni nel 1967 e 2 giorni nel  1969 - ha ottenuto il 2° posto in una tappa al Tour de France nel quale poi ha chiuso al 15° posto in classifica  finale nel 1968, il 3° posto al Giro del Veneto nel 1968. Buoni piazzamenti seguirono anche negli anni  successivi, con un quarto posto nel Giro d’Italia del 1969 e sesto nel 1971. Dopo aver lasciato il professionismo nel 1974, Silvano Schiavon tornò a Scandolara di Zero Branco, dove morì  prematuramente a soli 34 anni, il 21 ottobre 1977, per un incidente sul lavoro. Zero Branco ricorda con  orgoglio questo grande ciclista zerotino, con il monumento a lui dedicato e con il libro scritto in occasione  del 45esimo anniversario della sua scomparsa. Tra i numerosi presenti all’evento, anche il figlio Franco che ha  ricevuto un affettuoso applauso e un brindisi, insieme al gruppo dei ciclisti in onore del campione Silvano  Schiavon, che poi è ripartito col Tour per raggiungere Cimadolmo. La Pro Loco di Zero Branco Aps chiude con questo evento la 27^ Mostra dell’Asparago di Badoere IGP, con  commozione ed orgoglio, promuovendo il territorio e le sue eccellenze.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione