È stata un grande successo la campagna di tesseramento della Pro loco di Quinto di Treviso. A raccontarcelo, il Direttivo dell’associazione quintina.
“Abbiamo programmato due giornate di tesseramento per il 2021 -, spiegano – ma il tutto parte sempre da un lavoro preliminare nei mesi precedenti volto a far conoscere la nostra associazione alle persone. I progetti di Natale e di San Valentino hanno conquistato e avvicinato davvero molti cittadini e ne abbiamo avuto riscontro proprio durante i giorni di tesseramento, che sono stati domenica 21 febbraio e domenica 28 febbraio: i dati sono stati molto positivi, quest’anno abbiamo avuto un aumento del 25% dei tesserati rispetto allo scorso anno, con dei numeri di tesseramento che non vedevamo ormai da 7-8 anni; questo ci ha fatto capire che abbiamo lavorato nella giusta direzione e siamo molto contenti dei risultati ottenuti”. “Ovviamente, teniamo a ricordare che è possibile aderire e tesserarsi 365 giorni l’anno -, sottolineano dal Direttivo. – Noi puntiamo molto sui primi mesi dell’anno, ma c’è assoluta libertà di entrare a far parte del nostro gruppo in qualsiasi momento, senza vincoli di tempo per la partecipazione: alcuni dei nostri soci, infatti, non sono volontari attivi che si mettono in gioco nell’organizzazione delle varie manifestazioni, ma semplicemente si iscrivono come sostenitori, cioè versano la quota ma la partecipazione è di puro sostegno”. (continua a leggere dopo la gallery)
Pro loco: tanti progetti per tutto l'anno
Il successo della campagna di tesseramento ha certamente invogliato ancora di più il gruppo della Pro loco, ora al lavoro per organizzare gli eventi dell’anno. “Per quanto riguarda il 2021, abbiamo già in mente molti progetti, realizzabili sia che la situazione migliorasse sia che invece purtroppo rimanesse com’è attualmente -, afferma il Direttivo. – Per ora continueremo comunque con concorsi artistici e culinari e attività a distanza, cercando di coinvolgere anche altri target di pubblico, come ad esempio i bambini, finora solo marginalmente coinvolti”. “Un primo evento in presenza che però è già stato programmato è la passeggiata nella natura di domenica 21 marzo, a cui ne seguirà un’altra -, proseguono. – L’iniziativa è parte della rassegna Unpli “Fiori d’inverno” e prevede proprio queste due occasioni per conoscere meglio il nostro territorio tramite delle passeggiate con una guida naturalistica anche lungo il fiume Sile. Nella stessa rassegna, quest’anno è stato poi inserito anche un nuovo format, ovvero delle video ricette che vedono protagonisti i cuochi delle varie Pro loco e il radicchio rosso, registrate da cameramen esperti: verranno presto messe in onda su tutti i canali social dell’Unpli e delle varie Pro loco che aderiscono all’iniziativa”. Si parte, dunque. Un anno nuovo aspetta la Pro loco di Quinto, carica di energia e di voglia di fare e pronta a portare al paese un altro anno di grandi e piccoli eventi all’insegna del divertimento. Gaia Zuccolotto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter