Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mogliano Veneto: al via le attività per il tricentenario della nascita di Piranesi

piranesi

A Mogliano Veneto riprendono le attività nel tricentenario della nascita di Giambattista Piranesi, interrotte nel 2020 a causa del lockdown

Giambattista Piranesi Giambattista Piranesi
Il Comune di Mogliano Veneto, in collaborazione con l’Associazione Culturale Centro Artistico Piranesi, ha dato vita all’iniziativa “ Passato Senza Fine”: mostre d’arte, workshop e un a serie di azioni collaterali dedicate all’opera e all’insegnamento dell’artista. Ora, finalmente, è arrivato il momento della riapertura dell’esposizione principale ma anche dell’inaugurazione della mostra collaterale “Malinconie e Speranze – dalla lezione di Giambattista Piranesi”, una mostra collettiva che fino al 26 marzo espone le opere realizzate dai soci del Centro Artistico Piranesi.

Al via la mostra “Malinconie e Speranze – dalla lezione di Giambattista Piranesi” a Mogliano Veneto

“Il titolo richiama due sentimenti contrastanti e complementari che tutti noi abbiamo provato nel corso degli ultimi 12 mesi: da un lato la malinconia legata a quanto fosse diversa la nostra vita prima dell’esplosione della pandemia, dall’altro la speranza che con pazienza, impegno e buon senso torneremo alla normalità esprimendo nuovamente la nostra natura sociale” sottolineano gli organizzatori. Espongono Lorenza Agosto, Laura Bovo, Alberto Cipolla, Giorgio Mascia, Tazio Miele, Mara Montanari, Wally Pavan, Pietro Ricca, Laura Rossi, Elisa Di Sarò, Andreina Semenzato, Marilena Simionato, Gelsomina Vecchiato, Enrico Vianello, Arianna Zanatta. Sarà a disposizione dei visitatori anche il catalogo dedicato alla mostra, contenente diversi testi di approfondimento, le 16 tavole Carceri d’invenzione e la documentazione fotografica dedicata alle opere in esposizione. Per richiedere informazioni o prenotare una visita guidata è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo centroartisticopiranesi@gmail.com Le modalità di accesso rispettano le vigenti restrizioni riferite all’accessibilità degli spazi museali e saranno applicate tutte le misure di prevenzione Covid-19.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione