Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Preganziol, otto nuovi prati polifiti per salvaguardare l’ambiente

Preganziol città attenta all'ambiente: otto nuovi prati polifiti. L'obiettivo è favorire le api e gli insetti impollinatori.

"Dopo il progetto sperimentale presso la biblioteca, l’amministrazione ha individuato altre 7 aree verdi nelle quali realizzare prati polifiti mediante la riduzione della frequenza di sfalcio”. Ad annunciarlo è l’assessore alle Opere pubbliche, Riccardo Bovo: Preganziol si appresta a diventare una città sempre più attenta all’ambiente. Nel 2019, infatti, il Comune aveva aderito alla Strategia per lo Sviluppo Sostenibile del Veneto, al fine di garantire che il soddisfacimento dei bisogni delle generazioni attuali non comprometta le qualità della vita e le possibilità delle generazioni future e anche nella gestione del verde pubblico trova spazio l’applicazione di due obiettivi individuati nell’Agenda 2030. L’obiettivo del progetto ora al via “è quello di favorire le api e gli insetti impollinatori – spiega Bovo -, garantire una maggior fertilità del suolo e incrementare la biodiversità del nostro territorio”. Le otto aree che saranno adibite a prati polifiti, riconoscibili grazie al posizionamento di cartelli informativi sul progetto adottato, sono: Giardino della Biblioteca Comunale in Piazzetta Ronfini; Parco Marcello del Majno in via Schiavonia; Area verde di via Europa; Borgo Verde via 2 Agosto; Parco Urbano di via Manzoni; Area verde di Via Fiandre; Area verde di via Manzoni; Area verde di via Marconi. Il progetto sarà costantemente seguito dall’amministrazione che, in collaborazione con i fornitori del servizio di manutenzione del verde pubblico, si impegnerà a verificare la validità e la sostenibilità di tale pratica durante la stagione estiva in termini di adeguatezza e di mantenimento, con la possibilità di rivederla o estenderla in futuro. (g.z.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione