Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Iniziativa

Torna l'iniziativa #NoiSiamoTreviso per valorizzare la spontaneità dei cittadini trevigiani

conferenza NOISIAMOTREVISO

#NOISIAMOTREVISO, torna l'iniziativa che racconta i trevigiani attraverso i loro ritratti fotografici. Si parte il 18 giugno con il set allestito sotto la Loggia dei Trecento


Martedì 18 giugno torna #Noisiamotreviso, iniziativa che si rinnova per il quinto anno
consecutivo raccontando la Città attraverso i ritratti fotografici di chi la vive e frequenta.
Gli scatti fotografici verranno realizzati sotto la Loggia dei Trecento fino a domenica 23
giugno, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 22 da parte di un fotografo professionista,
Giovanni Vecchiato, che allestirà un vero e proprio set prima dell’esposizione dei foto-
ritratti che alzerà il sipario il 5 luglio con una speciale Mostra al Museo Bailo.


Il progetto, unico nel suo genere, ha un grande valore sociale ed è rivolto a tutti i cittadini.
Non solo offre la possibilità di essere ritratti in un set fotografico ma anche di diventare
parte di una mostra e, soprattutto, di raccogliere fondi per la Fondazione Città della
Speranza con sede operativa a Padova e, in particolare, all’attività di ricerca ed
assistenza pediatrica da questa Fondazione supportata.


#Noisiamotreviso si arricchisce inoltre con una speciale novità: grazie alla disponibilità di
Lucio Stramare, che esporrà una parte della sua collezione al Museo Salce in occasione
della mostra “Arte del Vedere”, sarà possibile utilizzare alcuni modelli vintage per le foto,
creando così una rete virtuosa fra l’iniziativa e le esposizioni cittadine.

Il sindaco di Treviso Mario Conte dichiara:

«Noisiamotreviso è un momento di incontro, di dialogo, di intrattenimento, è l’opportunità
per raccontare la propria storia. Siamo veramente contenti di ospitare questa iniziativa diventata ormai un appuntamento fisso
particolarmente apprezzato da cittadini e visitatori, che attraverso queste foto trasmettono
emozioni, stati d’animo e sentimenti. Questi progetti rafforzano il senso di comunità».

Antonella Gasparotto, Consigliere e Referente a Treviso di Fondazione Città della Speranza, aggiunge:

«#Noisiamotreviso veicola un importante messaggio di vicinanza e
supporto al mondo della ricerca pediatrica, che non può conoscere soluzione di continuità.
Per tale motivo siamo davvero felici come Fondazione di poter essere parte, anche grazie
alla presenza dei nostri preziosi volontari, di questa iniziativa in cui la comunità trevigiana
e la ricerca si abbracciano per sostenere i piccoli pazienti».


Il progetto quest’anno sarà reso possibile dal supporto di AllianzBank Financial
Advisors – Centro di Consulenza di Treviso – e i suoi Consulenti Finanziari. Avrà il
patrocinio del Comune di Treviso e la mostra sarà ospitata dai Musei Civici.

Cinzia Crespan, manager dell'ufficio di consulenza finanziaria
AllianzBank di Treviso, commenta:

«AllianzBank ha scelto di sostenere anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo,
questa iniziativa perché diretta a valorizzare la bellezza e la spontaneità dei cittadini
trevigiani. Poter sostenere inoltre nel contempo Fondazione Città della
Speranza rappresenta una modalità diversa per dimostrare il nostro senso di
responsabilità sociale e il nostro desiderio di contribuire attivamente al benessere della
comunità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione