Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Impianti sciistici

Nuovi impianti a fune: provincia approva due grandi progetti per la Val di Zoldo

La Provincia di Belluno dà il via libera alla seggiovia Monti di Ornella-Padon e alla nuova pista Skiweg La Cornia, potenziando l’offerta sciistica della zona

In una recente conferenza di servizi, la Provincia di Belluno ha approvato due significativi progetti che arricchiranno l’offerta sciistica delle montagne locali. Si tratta della nuova seggiovia “Monti di Ornella-Passo Padon” e della pista “Skiweg La Cornia” in Val di Zoldo, due interventi che promettono di migliorare l’esperienza degli appassionati di sci e di rendere più moderne e sicure le strutture esistenti.

Il consigliere provinciale delegato agli impianti a fune, Marzio Sovilla, ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione dei progetti: «Siamo molto contenti di poter dare seguito a piani di questo tipo, che dimostrano l’efficienza dei nostri uffici nel gestire e approvare progetti ben strutturati. La velocità con cui sono stati approvati, in pochi mesi per la pista e in settimane per la variante, è la prova di un’efficace collaborazione tra le istituzioni e le aziende».

Monti di Ornella-Passo Padon

Il progetto prevede la sostituzione della seggiovia biposto Sem102 “Piani di Ornella-Passo Padon” con una nuova seggiovia esaposto, nonché il miglioramento della pista da discesa “Padon” e l’ampliamento delle opere paravalanghe. Dopo la conclusione della procedura amministrativa nel luglio 2023, è stata avviata una variante nel luglio 2024 per apportare modifiche che aumenteranno la sicurezza. Tra le modifiche principali ci sono la revisione della disposizione delle cabine di comando e l’adozione di nuove soluzioni per la protezione della scarpata.

Skiweg La Cornia

La nuova pista “Skiweg La Cornia”, progettata dalla società Palafavera srl e approvata alla fine di ottobre 2023, sostituirà l’attuale pista “C.1.9 La Cornia”. Questa nuova pista di collegamento, lunga circa 650 metri e con una superficie di 0,4 ettari, sarà direttamente collegata agli impianti di Palafavera, migliorando così l’accessibilità e la fruibilità per gli sciatori.

Con queste nuove infrastrutture, la Val di Zoldo si prepara a offrire un’esperienza sciistica ancora più ricca e coinvolgente, confermando la provincia di Belluno come una delle destinazioni principali per gli amanti degli sport invernali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione